Cultura Prato
mercoledì 27 Novembre 2013
“Una serata con Stuart Isacoff” alla scuola Verdi. Incontro dedicato al suo libro “Storia naturale del pianoforte”
Mercoledì 27 novembre alle 21 alla scuola comunale di musica Verdi imperdibile appuntamento con “Una serata con Stuart Isacoff”, autore del libro “Storia naturale del pianoforte”. Interverrà Roberto Prosseda.
Lo strumento, la musica, i musicisti da Mozart al modern jazz. Una celebrazione del pianoforte senza confini di epoche o di generi musicali. Dall’autore di “Temperamento. Storia di un enigma musicale”, un libro che si candida a essere il più divertente mai scritto sulla musica per pianoforte e sui pianisti di tutti i tempi.
Con l’entusiasmo, lo humour e l’affidabilità scientifica che lo hanno reso famoso anche al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori, Stuart Isacoff compie in questo libro una ricognizione attraverso la storia della cultura, della tecnologia e della musica. Racconta come un’innovazione tecnica apportata a uno strumento a tastiera nei primi anni del Settecento abbia dato origine a un’incredibile rivoluzione nel mondo della musica, dello spettacolo e del costume in tutto il mondo occidentale.
Dai salotti ottocenteschi alle fumose sale dei jazz club americani, per la prima volta la storia del pianoforte viene raccontata non solo attraverso l’evoluzione dello strumento e della letteratura musicale, ma dando un ruolo centrale agli esecutori, ai pianisti di tutti i tempi e di tutti i generi, da Mozart a Bill Evans.
Attraverso un’originale classificazione basata sulle loro caratteristiche tecniche e timbriche, Isacoff racconta la vita, la personalità e la carica innovativa di pianisti eccezionali come Glenn Gould, Oscar Peterson, Vladimir Ashkenazy, Arthur Rubinstein, Scott Joplin, Fats Waller, Thelonious Monk, Herbie Hencock e moltissimi altri.
Un libro straordinariamente documentato, scritto con la voglia di raccontare e di incuriosire, per non dimenticare che la storia della musica è una storia di passioni e di creatività, in tutti i tempi e sotto ogni latitudine. Ingresso libero.
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto