Teatro Firenze
da martedì 28 Gennaio 2014 a domenica 2 Febbraio 2014
Una Pura Formalità libero adattamento di Glauco Mauri dal film di Giuseppe Tornatore al Teatro della Pergola
Dal 28 gennaio al 2 febbraio al Teatro della Pergola a Fienze in scena “Una Pura Formalità”, libero adattamento di Glauco Mauri dal film di Giuseppe Tornatore
Con Giuseppe Nitti, Amedeo D’Amico, Paolo Benvenuto Vezzoso, Marco Fiore
Scene Giuliano Spinelli
Costumi Irene Monti
Musiche Germano Mazzocchetti
Versione teatrale e regia Glauco Mauri
Produzione Compagnia Mauri Sturno in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola
Orari: da martedì a sabato: 20.45; domenica: 15.45
Prima nazionale
Un’opera tanto più è valida quanto più dona a un interprete la possibilità di scoprire sfumature umane e poetiche in essa nascoste.
Ho cercato di far rivivere tutta la forza drammatica della sceneggiatura modificandone quelle parti che si presentavano con dei connotati troppo cinematografici, preservandone al tempo stesso quell’intensità che dall’inizio ci avvolge nel suo misterioso intreccio. Un delitto è stato commesso e ne viene accusato un celebre scrittore, Onoff. Ma, pur con la tipica atmosfera di un thriller, Una pura formalità è un viaggio alla scoperta di se stessi, di quella che è stata la propria vita.
La storia fa nascere numerosi interrogativi ed è pervasa di “misteriosi perché”. Il cinema ha le sue ricchezze espressive, il teatro ne ha altre che sono sue proprie. E su un palcoscenico, nel nostro caso, la parola assume un valore non solo di racconto ma anche di invito alla fantasia e alle domande. Domande necessarie all’uomo per aiutarlo a cercare di comprendere quel viaggio a volte stupendo e a volte terribile ma sempre affascinante che è la vita.
Anche a questo serve il teatro!”
Glauco Mauri
GIOVEDì 30 GENNAIO ORE 18.00
Glauco Mauri, Roberto Sturno e La Compagnia incontrano il pubblico
Ingresso libero
Biglietti
Interi: Platea € 30,00 ● Posto palco € 22,00 ● Galleria € 15,00
Ridotti: Over 60 Platea € 26,00 ● Posto palco € 19,00 ● Galleria € 14,00
Ridotti Under 26 Platea € 19,00 ● Posto palco € 15,00 ● Galleria € 11,00
Soci Unicoop Firenze Platea € 24,00 ● Posto palco € 17,00 ● Galleria € 13,00
MARTEDÌ E MERCOLEDÌ 2 x tessera a presentazione della tessera
Eventi simili
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto
-
Sorellamen di Guascone Teatro sarà alla Sala Don Bosco a Bientina
Un appuntamento tra musica e teatro per la seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì Leggi tutto
-
Giornata della Legalità, al Teatro Shalom riflettori su Una storia sbagliata
Uno spettacolo teatrale per vivere insieme la Giornata della Legalità 2023. I riflettori si Leggi tutto
-
Primavera Teatrale Bientinese. Una rassegna di Guascone Teatro per Bientina
Fin dall’inizio dei tempi le prime comunità insegnavano le emozioni attraverso il narrare, i miti Leggi tutto