Teatro Livorno
da martedì 18 Marzo 2014 a mercoledì 19 Marzo 2014
Una nuova “Metamorfosi” al Teatro Goldoni in versione interamente ideata e interpretata dagli studenti di tre licei di Firenze
Il Teatro Goldoni ancora una volta ritorna ad essere, all’interno della programmazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, luogo deputato alla sperimentazione e agli spettacoli dedicati ai giovani e alle famiglie. Dopo aver ospitato nelle scorse settimane La Metamorfosi di Silvia Colasanti, il 18 e il 19 marzo alle ore 20.30 (e matinée per le scuole alle 10) va in scena una diversa Metamorfosi in cui si cimenteranno in qualità di ideatori e interpreti, gli studenti del laboratorio teatrale del Liceo Machiavelli-Capponi di Firenze, affiancati dall’Orchestra del Liceo Musicale Passaglia di Lucca che ha creato le musiche appositamente per questo spettacolo.
Il laboratorio teatrale del liceo Machiavelli-Capponi si propone, attraverso la rappresentazione in quattro distinti momenti del tema della metamorfosi, di evidenziare il fascino e le paure insite in ogni cambiamento. La tematica viene affrontata attraverso una libera rielaborazione ed attualizzazione di Ovidio, Ionesco, Kafka e Dürrenmatt. I testi di partenza sono stati rivisitati grazie al contributo personale e attivo degli studenti-attori partecipanti, coadiuvati, nella scenografia e realizzazione delle maschere e oggetti di scena, dagli studenti del Liceo Artistico Leon Battista Alberti di Firenze. I costumi sono stati curati da Gianna Poli, le luci da Luciano Roticiani.
I Professori Anna Agostini, Lucia Bianucci, Leonardo Bucciardini, Maria Capozza, Alessandro Polito, sono i coordinatori di questo progetto interdisciplinare la cui direzione musicale è affidata a Guido Masini e Mauro Fabbri, la regia a Vincenzo Calenzo. Il progetto musicale è stato curato dalla classe di composizione guidata da Lucia Bianucci.
Interpreti
studenti del laboratorio teatrale del Liceo Machiavelli-Capponi di Firenze
Coordinamento progetto
Anna Agostini, Lucia Bianucci, Leonardo Bucciardini, Maria Capozza, P. Alessandro Polito
Orchestra del Liceo musicale statale “A. Passaglia” di Lucca
Musiche composte dalla classe di composizione guidata da Lucia Bianucci
Direttori e concertatori
Guido Masini, Mauro Fabbri
Gruppo sax
Sandro Tani
Scene e attrezzeria
studenti del Liceo Artistico Leon Battista Alberti di Firenze
Coordinamento scenografia
Adnan Alzubadi, Claudio Secci, Maria Capozza, Paolo Innocenti, Piero Mazzoni
Coordinamento immagine
Raimondo Vacca
Regia
Vincenzo Calenzo
Collaborazione ai costumi
Gianna Poli
Light designer
Luciano Roticiani
Metamorfosi è un progetto sostenuto e promosso dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, settore Educational, con la collaborazione dell’Associazione “Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino”
Progetto interdisciplinare tra il laboratorio teatrale del Liceo Machiavelli-Capponi di Firenze, la classe di composizione e la classe di tecnologie sonore del Liceo musicale statale “A. Passaglia” di Lucca e con la collaborazione del laboratorio di scenografia del Liceo Artistico Leon Battista Alberti di Firenze
Si ringrazia il Maestro Pier’alli per aver concesso l’utilizzo della propria scenografia dello spettacolo La metamorfosi
Comprare online, conviene! Si risparmia, infatti, il 10% della prevendita.
Info e Prenotazioni: 055 2779350, dal martedì al venerdì 10.00-16.30; sabato 9.00-13.00;
Il call center è attivo dal martedì al venerdì 10.00-13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Biglietteria Teatro Comunale, Corso Italia 16 – Firenze – fax: +39 055 287222.
www.maggiofiorentino.com; biglietteria@maggiofiorentino.com
Eventi simili
-
Catterina: la storia vera di Caterina Vizzani, che nel ‘700 divenne uomo, sul palco del Teatro Cantiere Florida
La storia vera, rocambolesca, incredibile e commovente di Caterina Vizzani, che nel 1700 visse come Leggi tutto
-
Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne nel Chiostro di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi
Chiostro di Santa Maria Maddalena de' Pazzi Borgo Pinti 58 Firenze Domenica 3 dicembre ore 17 Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne Arpa Leggi tutto
-
La recita di Natale con Mammadimerda Tour al Teatro Puccini
Al Teatro Puccini di Firenze il nuovo spettacolo delle ideatrici del blog più dissacrante e Leggi tutto
-
Doppio appuntamento al Regina Margherita di Marcialla con: Lisistrata di Aristotele e Clown Spaventati Panettieri
Sabato 2 dicembre 2023 alle 19.30 e alle 21.30, sezione altri eventi - teatro prosa, Leggi tutto
-
L’associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano 4 gatti in teatro
L'associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano "4 gatti in Leggi tutto
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto