Cultura Firenze
giovedì 13 Febbraio 2014
Una medicina basata sui diritti umani: Emergency raccontata da chi lavora con Emergency. Primo incontro alle Oblate di Firenze
Il 2014 è l’anno in cui Emergency festeggia i suoi VENTI ANNI di attività. Vari saranno i momenti durante l’anno in cui l’Associazione e i suoi gruppi locali ricorderanno questa ricorrenza con le tante persone che sostengono Emergency ma anche con tante persone nuove che vorranno fare un pezzetto di strada con noi.
La settimana prossima comincerà una bella iniziativa alla Biblioteca delle Oblate. La Biblioteca abitualmente ospita associazioni e organizzazioni che operano nel campo dei Diritti Umani in vario modo e con Emergency affronta la questione dal punto di vista della salute e della medicina. Che deve essere un diritto per tutti e tutte, “perché se un Diritto è solo per alcuni e alcune è in realtà un privilegio”. Questa consapevolezza è stata sempre alla base dell’attività di Emergency, dal momento in cui Gino Strada e Teresa Sarti la fondarono nel 1994 e poi in tutti questi 20 anni di lavoro e di crescita.
L’iniziativa si articola in 3 appuntamenti durante i quali saranno presentati 3 libri dai loro autori, libri molto coinvolgenti che nascono dalla diretta esperienza degli autori stessi nelle missioni di Emergency.
Il primo appuntamento sarà
Giovedì 13 Febbraio 2014 h. 21
Enrico Solito
Diario da Anabah
presso la Sala Conferenze della Biblioteca. Solito è un medico pediatra che vive a Sesto Fiorentino. Ma è anche molte altre cose, per esempio apprezzato scrittore di narrativa e di saggi, esperto conoscitore (forse il maggiore in Italia) di Sherlock Holmes e membro attivo di Emergency, prima solo in Italia come volontario e socio poi come medico in varie missioni la più recente delle quali nel 2013 al Centro di Maternità di Emergency ad Anabah (Afghanistan).
A seguire
Sabato 15 Marzo 2014 h. 17.30
Paolo Piagneri
Le Rose di Lashkargah
e
Sabato 10 Maggio 2014 h. 17.30
Raul Pantaleo
Destinazione Freetown
In occasione di questi incontri alla Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate, la Caffetteria delle Oblate ha deciso di devolvere ad Emergency una parte dell’incasso dell’usuale aperitivo.
Fonte: Emergency Firenze
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto