Teatro Firenze
mercoledì 5 Marzo 2014
Una “lezione” tutta al femminile al Glue di Firenze. CDRC porta in scena lo spettacolo di Ionesco
Il 5 marzo 2014 ore 21.30 presso Glue Alternative Concept Space viale M. Fanti 20 Firenze il CDRC presenta lo spettacolo teatrale “La Lezione” di Eugene Ionesco.
Lo spettacolo è il punto di arrivo del laboratorio avanzato Mimica a più voci, basato sul Metodo Mimico di Orazio Costa.
Il CDRC torna al grande teatro con questa messa in scena de “La Lezione” curata da Carolina Gentili e Paolo Bussagli; una messa in scena tutta al femminile che punta dritto al cuore intellettuale della pensiero di Ionesco.
Al centro della piece si colloca infatti la figura dell’intellettuale laico messo alla berlina da Ionesco che, in tempi non sospetti puntò il dito contro la crisi della cultura post-romantica.
Una cultura in cui la fede nella ragione sembra essere tramontata e in cui piuttosto che a “convincere” si punta sempre più a vincere; dove l’imposizione prende il posto dell’educazione e dove il dogma tutto laico della modernità spinge solo alla violenza e alla morte. Tutto questo visto attraverso i dialoghi paradossali ed esilaranti di di Ionesco: una serata divertente, ma capace di far riflettere sulle ragioni profonde di una crisi che prima di essere economica è culturale e intellettuale.
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto