Cultura Pisa
mercoledì 11 Giugno 2014
“Una finestra con vista. La vita segreta del cervello”: una conferenza al Palazzo della Carovana
“Una finestra con vista. La vita segreta del cervello” è il titolo del quarto appuntamento con Vis (Virtual Immersions in Science), il ciclo di conferenze di divulgazione scientifica della Scuola Normale Superiore. A spiegare i meccanismi che regolano i processi delle cellule cerebrali sarà Gian Michele Ratto, biofisico del Cnr. Ratto è da anni protagonista nell’impiego di una tecnica innovativa per indagare i segreti della vita dei neuroni, che utilizza proteine fluorescenti per marcare le cellule cerebrali e seguirne i processi.
“Per “illuminare” le cellule, abbiamo un vero arsenale di molecole fluorescenti che derivano o da sintesi chimiche, o dalla ingegneria genetica – è l’anticipazione di Gian Michele Ratto ai temi trattati nella conferenza che si svolgerà mercoledì 11 giugno, alle ore 18, nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana -. La proteina che è alla base della grande famiglia di molecole fluorescenti geneticamente codificate è stata isolata nella medusa Victoria aequorea e la sua proprietà straordinaria è la fuorescenza: quando viene illuminata di luce azzurra restituisce parte della energia assorbita sotto forma di luce verde. Nomen omen: il nome di questa proteina è Green Fluorescent Protein (gfp). Il Dna della Gfp può essere fuso con il Dna di una proteina bersaglio per produrne una nuova che conserva le proprietà della molecola originale e inoltre diventa visibile”.
Attraverso l’uso della Gfp i ricercatori del team di Ratto sono riusciti a visualizzare sperimentalmente una grande varietà di processi biologici che vanno dalla cellula in cultura fino al cervello intatto nella speranza di gettare un po’ di luce su alcune patologie cerebrali.
Fonte: Scuola Normale SuperioreEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto