Cultura Bagno a Ripoli
domenica 21 Novembre 2021
Una domenica tra libri e concerti alla Casa del Popolo di Grassina
Ripartono le attività del Coro Sociale della Casa del Popolo di Grassina dopo l’interruzione forzata causata dal Covid. Il primo concerto, diretto dal Maestro Francesco Romano con la partecipazione straordinaria della ex insegnante Ginko Yamada, si terrà domenica 21 novembre e sarà dedicato alla memoria di Valeriano Rigacci, scomparso nel marzo scorso. Al pianoforte ci saranno i Maestri Sayuri Machida ed Eugenio Milazzo.
Per molti anni Presidente della stessa Casa del Popolo di Grassina, Rigacci è stato un grande amico e sostenitore del Coro Sociale, accompagnandone le iniziative nel corso degli anni.
L’appuntamento è per le ore 16.30 di domenica presso la sala della Casa del Popolo (piazza Umberto I). L’ingresso sarà a offerta libera, con l’obbligo di esibire il Green Pass e indossare la mascherina.
Nello stesso giorno e sempre presso la Casa del Popolo di Grassina, alle 11.00, il Centro Commerciale Naturale “Grassina e le sue botteghe” ha organizzato la presentazione degli ultimi libri di Marco Vichi e di Leonardo Gori. I due autori parteciperanno, presentando le loro ultime fatiche – rispettivamente – “La casa di tolleranza” e “La lunga notte”. Anche in questo caso, sarà necessario il Green pass e sarà obbligatorio indossare la mascherina.
Entrambe le iniziative si svolgeranno con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto