Cultura Lucca
da lunedì 24 Novembre 2014 a martedì 9 Dicembre 2014
Una, dieci, CentoCene con Slow Wine. Cinque gli appuntamenti in città

CentoCene con Slow Wine: cinque appuntamenti a Lucca (foto: A. Giusti)
La quarta edizione di CentoCene per Slow Wine coinvolgerà oltre 200 osterie, enoteche e wine bar lungo la penisola. I protagonisti, come ormai da tradizione, sono i produttori e i loro vini segnalati nell’edizione 2015 di Slow Wine, la guida di Slow Food Editore presentata al salone del Gusto 2014 e recentemente uscita in libreria.
In lucchesia sono l’Azienda agricola Colleverde, la Tenuta di Valgiano, la Tenuta Lenzini, il Podere Concori, l’Azienda Agricola Calafata, la Fabbrica di San Martino, l’Azienda agricola Carmignani, la Fattoria del Teso, la Fattoria Montichiari, la fattoria Lo Sgretoli, la Tenuta del Buonamico, le aziende recensite.
«Obiettivo delle CentoCene non è soltanto trascorrere una serata in piacevole compagnia assaggiando le prelibatezze preparate dagli chef locali, ma soprattutto scoprire insoliti e originali abbinamenti con etichette di territori emergenti e volti nuovi della nostra enologia», racconta Fabio Pracchia, collaboratore della guida Slow Wine. «Un’esplosione di fantasia gastronomica, pensate solo alla coscia di cinghiale marinata al ginepro con polenta e salsa di ribolla gialla proposta dalla Lokanda Devetak di San Michele del Carso e abbinata con un Barolo, oppure alla gota di maiale bollita con fagioli cannellini servita dall’Osteria Lo Stellario di Lucca accompagnata da un originale, desueto ma buonissimo Buttafuoco lombardo». E questi sono solo due tra le moltissime sorprese gastronomiche che potrete gustare.
A Lucca ben cinque cene per assaggiare alcuni tra i migliori vini d’Italia, recensiti dalla guida
Lunedì 24 Novembre Ristorante il Giglio
Venerdì 28 Novembre Osteria Mecenate allo Stellario
Martedì 2 Dicembre Locanda Vigna Ilaria
Giovedì 4 dicembre Premiata tintoria Verciani, il Mecenate a Lucca
martedì 9 dicembre ristrante I Diavoletti di Camigliano
Le tre edizioni precedenti di CentoCene hanno interessato circa 270 locali e 2.800 appassionati di cibo e vino con un sempre crescente successo e una diffusione sempre più capillare della Guida.
La selezione dei vini propone non solo quelli conosciuti da tutti per zona di origine o fama del produttore, ma vuole stimolare la conoscenza e la comprensione suggerendo etichette di territori emergenti e volti nuovi della nostra enologia. Lo spirito delle CentoCen,e come quello della Guida, è quello di far apprezzare il vino non solo attraverso l’etichetta ma soprattutto nella capacità di trasmettere il luogo di origine. Le bottiglie indicate in Guida che siano GV, VS, VQ, salvo rare eccezioni, hanno uguale dignità perché ottenute da una viticoltura in ascolto del territorio.
A tutti i partecipanti verrà data in omaggio la guida sloWine 2015
per prenotazioni contattare i singoli ristoranti
Il video della presentazione al salone del Gusto: https://www.youtube.com/watch?v=N7ZMhTDvsAs
La guida: http://store.slowfood.it/vetrina/libri/slow-wine-2015-9788884993564-444.html
Il sito http://www.slowfood.it/slowine/
La app: https://itunes.apple.com/it/app/slow-wine-2014-la-guida-vini/id787248478?mt=8
Il magazine online: http://www.slowwinemagazine.com/
Eventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto