Cultura Sagre e Feste Reggello
da sabato 12 Luglio 2014 a domenica 13 Luglio 2014
Un week-end tra natura e sport: tutti gli appuntamenti a Reggello
Un weekend ricco di iniziative tra sport e natura, alla scoperta del territorio quello di sabato 12 e domenica 13 luglio a Reggello . Si parte con le visite guidate agli Arboreti Sperimentali a Vallombrosa: entrambi i giorni alle ore 10.30 e alle 15. Si tratta di una visita di circa 90 minuti nei boschi intorno a Vallombrosa (per maggiori info http://www.vallombrosaconsilium.com/pagine_sparse_senza_menu/visitearboreto.htm).
Emozioni al chiaro di luna sabato sera, notte di luna piena: con torcia elettrica e scarpe da trekking si svolgerà una magica escursione di 8 km nella Foresta di Vallombrosa per scoprirne i segreti e le storie. Il ritrovo è alle 20.30 di fronte all’Abbazia di Vallombrosa; per info e prenotazioni: Pro Loco di Reggello e Cascia tel.333.2871467 – pro.reggello@hotmail.it.
La giornata di domenica comincerà invece con la 38° edizione della Reggello – Vallombrosa, gara podistica di 13,2 km il ritrovo è alle 7.30 in piazza Garibaldi a Reggello; partenza alle 9. La corsa toccherà anche Pietrapiana e Stroncapane. Per informazioni e iscrizioni www.dreamrunnersi.it.
Domenica 13 sarà anche una giornata dedicata agli aquiloni nella bellissima cornice della Foresta di Sant’Antonio. Anche quest’anno, nell’ambito di “Naturalmente Reggello” l’amministrazione comunale-Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con Walterfeste, organizza la “Festa degli Aquiloni”. A partire dalle 10, in località Croce al Caldeto (lungo la strada del crinale del Pratomagno 3 km dopo Secchieta), si potrà assistere alle rappresentazioni ad opera degli aquilonisti più esperti della Toscana e di tutta Italia, che si esibiranno in veri e propri spettacoli aerei. Ma oltre ad ammirare i professionisti tutti gli intervenuti si potranno cimentare con gli aquiloni.
Nell’ambito delle iniziative previste per il mercato “I nostrali” in programma, è previsto per le ore 18 di domenica 13 luglio un incontro di videoproiezione ala scoperta degli aspetti ambientali e geomorfologici delle formazioni che rappresentano una vera singolarità del territorio valdarnese dal titolo “Balze del Valdarno, segni inconfondibili di un territorio”. L’incontro è gratuito e si terrà a Reggello in piazza IV Novembre alle ore 18 (per informazioni Pro Loco di Reggello e Cascia tel.333.2871467 – pro.reggello@hotmail.it).
Eventi simili
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto
-
Iniziativa presso il Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato La terza guerra mondiale: i popoli africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
La Federazione Toscana del Partito dei CARC organizza sabato 18 gennaio presso Circolo ARCI fra Leggi tutto