Teatro Scandicci
da sabato 23 Novembre 2013 a domenica 24 Novembre 2013
Un week end ricco di appuntamenti nell’ambito di Dotline 2013
Sabato 23 e domenica 24 novembre, un week end ricco di appuntamenti nell’ambito di DOTLINE 2013:
Sabato alle ore 15 al Museo Marino Marini, KINKALERI presenta una conferenza-spettacolo sui Balletti Russi e i Balletti Svedesi.
Sabato alle ore 21 al Teatro Studio di Scandicci si chiude ZOOM Festival con gli assolo dei tre giovani coreografi Irene Russolillo, Davide Calvaresi e Francesca Duranti.
Sabato alle ore 21 e domenica alle ore 18 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, COMPANY BLU presenta in anteprima assoluta “Will” di e con Charlotte Zerbey e “Williams Sonnets”, ispirato alla nota raccolta di Shakespeare.
Nell’ambito di is it my world? di KINKALERI
23 novembre ore 15.00
FIRENZE, Museo Marino Marini, Piazza San Pancrazio
KINKALERI
Hit Parade. Conferenza-Spettacolo
I Balletti Russi e i Balletti Svedesi
Progetto e realizzazione: Kinkaleri
Interpretazione: Duccio Brinati, Marco Mazzoni
Documentazione e consulenza storica Duccio Brinati
Produzione: FerraraArte, Kinkaleri
Età: da 0 a 99 anni
Esiste una parte della storia dello spettacolo che ci riguarda direttamente come compagnia; è quella che comincia quando lo spettacolo si impegna a distruggere le proprie sicurezze, quando si mette direttamente in relazione con l’esistente e quando ogni regola esiste solo per essere abbattuta e riformulata. Stiamo parlando di quel momento storico del primo novecento, che si presenta come un rivolgimento di tutti i valori e di tutte le modalità di percezione dell’opera d’arte. Le avanguardie storiche dell’inizio del secolo fanno nascere quell’intercapedine dove, da quel momento, si vanno a collocare tutta l’arte contemporanea e tutte le deviazioni e devastazioni delle singole discipline millenarie: la danza e il teatro.
BIGLIETTO: € 5
INFO: KINKALERI _ via S. Chiara, 38/2 – 59100 Prato
tel/fax 057.44 48 212 – cell. 335.52 38 751
info@kinkaleri.it – www.kinkaleri.it
Nell’ambito di ZOOM Festival 2013 di TEATRO STUDIO KRYPTON
23 novembre ore 21.00
SCANDICCI (FI), Teatro Studio, via G. Donizetti 58
eXplo
L’ottava edizione di ZOOM festival si chiude con la serata eXpLo Anticorpi in cui i tre giovani coreografi Irene Russolillo, Davide Calvaresi e Francesca Duranti, presentano tre soli: Ebollizione, Display e Non so come stare.
FRANCESCA DURANTI / CAB008: Non so come stare
Coreografia e interpretazione: Francesca Duranti
Produzione: CAB008
Durata: 20 min.
DAVIDE CALVARESI / 7-8 CHILI: Display
Un progetto: 7-8 chili
Ideazione e coreografia: Davide Calvaresi
Interpretazione: Davide Calvaresi
Visione: Valeria Colonnella
Produzione: 7-8 CHILI Associazione Culturale
Durata: 20 min
IRENE RUSSOLILLO / ALDES: Ebollizione
Coreografia e interpretazione: Irene Russolillo
Durata: 20 min
BIGLIETTO: € 7
INFO: TEATRO STUDIO KRYPTON _ via Gaetano Donizetti, 58 – Scandicci (FI)
Tel. 055.23 45 443 – www.teatrostudiokrypton.it
Nell’ambito di Dinamiche Scomposte di COMPANY BLU
TRAM – Teatro di Residenza Artistica Multipla – Stagione 2013/1014 – Sesto Fiorentino
23 novembre ore 21.00 // 24 novembre ore 18.00
SESTO FIORENTINO (FI), Teatro della Limonaia, Via Gramsci 426
COMPANY BLU / Charlotte Zerbey
Will (anteprima)
Coreografia e interpretazione: Charlotte Zerbey
Sulla scena, la tensione del desiderare è l’elemento tematico fondante e sostiene la visione impulsiva e procreatrice del corpo. L’eros come forza universale della creazione che nella coreografia prende forma di vitalità fisica, materica e istintiva, prettamente poetica, umana che il tempo… lentamente disgrega. Processo di dissoluzione della bellezza contro cui da sempre le creazioni artistiche tentano di essere un argine. La Danza, a differenza di altre forme espressive, coincide con la linea stessa della vita.
Charlotte Zerbey
COMPANY BLU
Williams Sonnets
Coreografia: Charlotte Zerbey
Con: Claudia Catarzi, Elena Giannotti, Charlotte Zerbey, Alessandro Certini, Massimiliano Barachini
Produzione: Company Blu, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana,
Sesto Idee Istituzione Servizi Culturali del Comune di Sesto Fiorentino.
Il lavoro è ispirato alla nota raccolta dei componimenti Shakesperiani che trattano temi universali legati alla vita, alla nascita e alla morte, ma soprattutto all’amore e al passare del tempo. Il tempo modula e orienta, nella visione poetica di Shakespeare, il desiderio. Le figure che prendono vita nei componimenti sono personaggi metaforici: “Fair youth”, “Dark lady” e “Rival poet”; evocazioni dell’amore e del profondo, dell’oscurità e della rottura con le convenzioni, del misterioso e del molteplice nella passione poetica.
Company Blu
BIGLIETTO: € 10 / € 8
INFO: COMPANY BLU DANZA
via Luigi Cadorna, 18 – 50019 Sesto Fiorentino (FI)
tel+fax 055/440265
companyblu@companyblu.it – www.companyblu.it
Eventi simili
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini presso l’Azienda agricola Florida
Teatro – canzone al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Leggi tutto
-
La Migliore Versione di me con Silvia Frasson al Teatro della Valgraziosa
Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia Leggi tutto
-
RUBEDO performance itinerante alla Tenuta Dello Scompiglio
RUBEDO è la performance itinerante, ideata e diretta da Cecilia Bertoni, in collaborazione con Carl Leggi tutto
-
L’Arcano della mano: spettacolo teatrale per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa
Un mistero si cela fra le pietre di Barberino Val d’Elsa. L'impronta di una mano Leggi tutto
-
Le volpi di CapoTrave al Goldoni Firenze
Venerdì 22 settembre 2023, ore 21, al Teatro Goldoni via Santa Maria, 15 a Firenze Leggi tutto
-
Centomila, uno, nessuno. La curiosa storia di Luigi Pirandello con Giuseppe Pambieri al Teatro di Cestello
Al Teatro di Cestello di Firenze andrà in scena nei giorni: Sabato 4 Maggio ore 20.45 Domenica Leggi tutto