Cultura Pistoia
martedì 23 Aprile 2024
Un viaggio nel mistero: martedì alla Biblioteca San Giorgio la presentazione del secondo romanzo di Alberto Vivarelli
Nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio a Pistoia, martedì 23 aprile alle 17 viene presentato il nuovo romanzo di Alberto Vivarelli Butterfly (Phasar, 2024). Intervengono Rossella Chietti, presidente degli Amici della San Giorgio, Lucia Aterini, caporedattore de Il Tirreno di Pistoia e l’attrice Monica Menchi. L’evento è realizzato dalla Biblioteca in collaborazione con Gli Amici della San Giorgio
La schiusa di una diga sullʼAppennino emiliano svela un terribile segreto tenuto nascosto per anni. In una casa di quello che era un antico borgo, sommerso dalle acque del lago, vengono ritrovati i resti di un uomo ucciso a colpi di coltello. Carabinieri e Procura di Bologna indagano, ma non riescono a dare un nome a quei resti. Dietro quellʼomicidio si nascondono storie dʼamore clandestine, liti furibonde e violenze di cui tutti in paese erano a conoscenza; ma anche segreti inconfessabili, storie misteriose ben protette dai protagonisti. Storie parallele che si incroceranno, drammaticamente, alla fine quando nuovo sangue verrà versato. Il romanzo inizia con una confessione “rubata” da un bambino e allo stesso modo il cerchio si chiuderà quando il bambino incontrerà nuovamente il personaggio del mistero. Un emozionante thriller incentrato su una grande storia d’amore vissuta tra Porretta Terme, Bologna e la valle del Dardagna con le sue bellissime cascate.
Alberto Vivarelli è un giornalista professionista pistoiese. Ha scritto per l’Unità, Paese Sera, Il Messaggero, il Tirreno. È stato inviato a Londra, Parigi, Stoccolma. Ha diretto le redazioni di Pistoia e Prato de il Tirreno e la redazione di cronaca di Tvl Pistoia. È fondatore e responsabile del quotidiano online Report Pistoia. Butterfly è il suo secondo romanzo dopo La carezza del diavolo (vincitore del premio “Romanzi e intrighi – L’avventura nella narrativa” al Premio letterario “La Ginestra” 2024).
L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

biblioteca san giorgio pistoia
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto