Cultura Firenze
giovedì 5 Giugno 2014
“Un tè a Villa Bardini”: Carlo Sisi racconta Gabriele D’Annunzio
‘D’Annunzio: arbitro del gusto tra Simbolismo e Liberty’ è il tema del nuovo appuntamento, tenuto dallo storico dell’arte Carlo Sisi, del ciclo ‘Un tè a Villa Bardini’ che si terrà domani, giovedì 5 giugno alle 16.30 a Villa Bardini (Costa San Giorgio, 2 – Prenotazione obbligatoria – Tel. 055 20066206). Seguiranno tè e pasticcini.
E’ questo l’ultimo appuntamento del ciclo ‘Un tè a Villa Bardini’ ideato dalla dottoressa Sandra Buyet e promosso dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
UN TE’ A VILLA BARDINI
Costa San Giorgio, 2 – Firenze
Info 055 20066206 – mg.geri@bardinipeyron.it
Parcheggio gratuito riservato nel Piazza del Forte Belvedere
Prenotazione obbligatoria
Ingresso a ciascun incontro seguito dal tè 6 euro
Fonte: Ente Cassa di Risparmio di FirenzeEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto