Spettacoli Firenze
venerdì 13 Dicembre 2013
“Un Requiem in cammino verso la vita eterna”: incontro tra Verdi e Manzoni al Cenacolo Francescano. In scena la mezzosoprano Eva Mabellini e gli attori Paolo Spennato e Silvia Bargellini
Un incontro tra Verdi e Manzoni, ovvero due simboli dell’Ottocento e del Risorgimento italiano divenuti poi due simboli per la cultura del nostro paese. Questo rappresenta in sostanza la serata che si terrà venerdì 13 dicembre presso il Cenacolo Francescano annesso alla Basilica di S. Croce di Firenze (vi si accede dal Chiostro sul lato destro della Basilica). Ma naturalmente si tratta anche di un’occasione di riflessione e di fede grazie ad una formula ormai collaudata che alterna la grande musica sacra alla parola.
Continuano le serate dedicate alla cultura dell’incontro organizzate dalla Comunità Francescana e dallo Studio Teologico per laici di Santa Croce. Anche stavolta sono impegnati artisti ormai abituati a lavorare in sinergia come la cantante mezzosoprano Eva Mabellini e gli attori Paolo Spennato e Silvia Bargellini che per l’occasione presentano una serata dal titolo “Un Requiem in cammino verso la vita eterna”.
Punto di partenza, naturalmente, il fatto che Verdi portò a compimento il progetto di composizione di una Messa da Requiem proprio in seguito all’emozione che gli suscitò la morte del grande scrittore, alla cui memoria dedicò l’opera. Gli attori racconteranno del legame umano e culturale tra questi due grandi, ma anche delle loro profonde differenze di fronte alle questioni della Fede. Mentre Verdi per tutta la vita si definì agnostico, Manzoni fu scrittore Cristiano per eccellenza e la sua opera fu permeata da una profonda fede nella Divina provvidenza e nella possibilità di una vita eterna. Il filo del racconto intreccerà inoltre alcuni passaggi tratti dalle opere manzoniane con i più intensi estratti solistici del Requiem verdiano.
Musica affidata a voci straordinarie come il soprano Chiara Panacci, il già citato mezzosoprano Eva Mabellini, il tenore Carlo Messeri e il basso Romano Martinuzzi. Al pianoforte la M.stra Pamela Burrini. Letture a cura di Paolo Spennato e Silvia Bargellini.
Eventi simili
-
Remo Anzovino festeggia i 20 anni di carriera con Atelier il nuovo disco Fuori oggi Tour in Sala Vanni
In uscita per Decca Italy e distribuito da Universal, una vera e propria festa per Leggi tutto
-
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” sul palco del Lucca Summer Festival la scorsa Leggi tutto
-
Punkcake, dal palco di X Factor doppio appuntamento tra musica e giovani per la band del Valdarno
Dal palco di X Factor con furore, doppio appuntamento a Reggello e Bagno a Ripoli Leggi tutto
-
I canti degli studenti, la voce dei testimoni, i fiori alle pietre d’inciampo: Bagno a Ripoli ricorda le vittime della Shoah nel Giorno della Memoria
I canti e le letture degli studenti. La commemorazione alle pietre di inciampo e ai Leggi tutto
-
Al The Cage torna il grande Reggae con quartiere Coffee e Mellow Mood, a seguire i Fiorentini Ejent
Imperdibile occasione per gli amanti del reggae venerdì 24 gennaio, al The Cage arrivano Quartiere Leggi tutto
-
Miriam Fornari in concerto presso Exfila di Firenze
Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30 Exfila, Firenze MIRIAM FORNARI Miriam Fornari voce, piano e sintetizzatori/ Ruggero Fornari Leggi tutto