Cultura Prato
sabato 21 Maggio 2022
Un Prato di libri sabato 21 maggio la festa finale al Castello dell’Imperatore
“Un Prato di libri” 2021/2022 chiude in bellezza con la festa finale al Castello dell’Imperatore, in programma sabato 21 maggio. Un appuntamento molto atteso quello conclusivo del festival della lettura per bambini e ragazzi, che per questa 10ª edizione della manifestazione, organizzata dall’associazione Il Geranio onlus, torna dopo due anni di stop a causa della pandemia.
Sabato 21 maggio dunque tutti al Castello dell’Imperatore, vestiti di verde “prato”, per festeggiare, giocare e divertirsi insieme, per un pomeriggio all’insegna dell’arte di raccontare storie. Il via all’evento è alle 15. Si comincia con “Bruno lo zozzo express”: un incontro di storie, scatole, chilometri e disegni con lo scrittore e illustratore Simone Frasca e Andrea Verdi di “Camper Amici della pace”, per sostenere il progetto che consegna direttamente alle famiglie ucraine beni di prima necessità.
Alle 16.30 l’appuntamento è invece con le letture animate del “Raccontalibri” Sergio Guastini e le storie di Harry Potter, arricchite dalle musiche di un menestrello, oltre che con le “seggiole” di “un Prato di libri”: le sedie decorate seguendo la propria fantasia che i partecipanti potranno portare con sé. Alle 18.30 via alle premiazioni della 10ª edizione del festival: a ricevere un riconoscimento saranno le sette seggiole più belle (una per ogni Comune della provincia) tra quelle presentate durante le letture animate tenutesi nel corso del festival, i vincitori di “Caccialibrinvetrina”, la caccia al tesoro per scovare i libri nascosti nelle vetrine dei negozi di Prato e provincia, e gli insegnanti vincitori del concorso “Cambiamondo per vivere meglio”, tema dell’edizione di quest’anno di “un Prato di libri”. A seguire, un quiz a tema Harry Potter.
Durante la festa si potrà inoltre fare un pic nic nel Castello dell’Imperatore: ognuno potrà portare il proprio telo e il proprio cestino con il cibo e accomodarsi sul prato del castello per una merenda (o cena) indimenticabile.
In programma anche uno scambio di libri: chi vorrà potrà portare un libro a propria scelta, impacchettato, da scambiare con gli altri. A concludere la festa sarà, in pieno stile “un Prato di libri”, la maratona di lettura.
L’evento è ad ingresso gratuito e libero. Diversamente da quanto annunciato in precedenza infatti, viste le recenti variazioni delle norme anti Covid, non sarà necessaria la prenotazione.
Il ricavato di “un Prato di libri” servirà a sostenere i progetti di integrazione dei bambini con disabilità supportati dall’associazione Il Geranio Onlus. Maggiori informazioni sul festival sono disponibili sul sito web www.unpratodilibri.com, sulla pagina Facebook “un Prato di libri” oppure scrivendo all’indirizzo email unpratodilibri@gmail.com o contattando via Whatsapp il numero 335 5283717.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto