Cultura Sagre e Feste Lucca
sabato 16 Novembre 2013
Un pomeriggio in San Francesco dedicato ai più piccoli fra proiezioni, libri e una gustosa merenda
Domani, sabato, nella Chiesa di Francesco, un pomeriggio dedicato ai bambini. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con l’Associazione Down Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore e il ristorante La Pecora Nera, è rivolta ai ragazzi delle scuole d’infanzia e alle prime due classi delle elementari. La festa comincia alle 15 con la proiezione del videoclip “Andare oltre si può” , interpretata da Iacopo Grisafi e Samuele Cosentino, che proprio in questi giorni stanno girando il video del nuovo brano “E’ Natale”. La proiezione sarà l’occasione per illustrare l’evoluzione e la crescita che in questi mesi ha avuto “Andare oltre si può”. Un’idea, nata un anno fa per coronare una nuova amicizia e raccogliere fondi a favore dell’Associazione Down Lucca, che oggi è un vero e proprio progetto artistico capace di coniugare solidarietà, cultura e sociale grazie al supporto delle istituzioni del territorio e al coinvolgimento di scuole, associazioni e media.
Alle 15.30 verrà presentato il libro “Amico Francesco”, realizzato da Alex Verrastro e pubblicato da Maria Pacini Fazzi. Una copia del libro sarà donata dalla Fondazione Crl a tutti i bambini presenti, che potranno assistere alla proiezione delle illustrazioni del volume, accompagnata da una voce narrante. Il libro fa parte della collana “I racconti di Stellina”.
Un libro speciale, scritto da un ragazzo speciale, che vive a Viareggio e che fin da piccolissimo soffre di una malattia che colpisce i centri nervosi, il sistema motorio e l’apparato respiratorio. Col tempo la malattia è progredita, ma Alex non ha perso la speranza di vivere giorno per giorno una vita normale, sempre con l’allegria e il sorriso. E questo grazie al supporto della fede in Dio e all’amore dei suoi genitori, che riescono a rendere importante ogni momento della sua vita.
Il progetto “I racconti di stellina” nasce dall’idea di riportare in scena il mondo delle favole e dei racconti, con l’obiettivo di narrare a grandi e piccini, piccole ma importanti storie, ricche di significato, avvalendosi di personaggi e scene con un tono semplice ed intuitivo, con il supporto di testi agili che rendono ogni storia di immediata comprensione e vicina ai più piccoli.
Nostra guida è Stellina: le stelle non smettono mai di brillare e custodire i nostri sogni durante la notte e così anche noi dovremo prendere esempio da loro affinché non perdiamo la speranza di accendere un giorno tutti i nostri desideri.
Al termine, la festa si concluderà con una merenda in piazza, organizzata dal ristorante “La Pecora nera”, per chiudere un pomeriggio piacevole che restituisce concretamente il rinnovato San Francesco anche ai lucchesi più piccoli.
Fonte: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto