Spettacoli Siena
giovedì 19 Dicembre 2013
Un pomeriggio in musica per le vie del centro con la Abbey Road Dixy Band
A Siena un pomeriggio in musica per le vie del centro con la Abbey Road Dixy Band.
Giovedì 19 dicembre la marching band che da oltre un decennio collabora con la Fondazione Siena Jazz animerà le strade e le piazze del centro storico con le canzoni dei Beatles come non sono mai state sentite. L’appuntamento è alle ore 17.30 in via Camollia, da dove partirà il concerto itinerante della formazione composta da Michele Makarovic (tromba), Silvio Bernardi (trombone), Klaus Lessmann (clarinetto), Andrea Lupi (banjo) e Mirco Sonetti (sousaphone). Sarà una grande festa in musica quella che attraverserà strade, vicoli e piazze, facendo risuonare di note via Pantaneto, via del Capitano e via San Pietro per poi concludersi con un gran finale in via Stalloreggi.
Con la tipica prima fila del jazz classico (tromba, clarinetto e trombone) e una pulsante sezione ritmica composta da banjo e sousafono, la Abbey Road Dixie Band suonerà brani ragtime (“When I’m Sixty four”), canzoni in stile swing e jump degli anni trenta (“Honey Pie”, “Lady Madonna”, “Her Majesty”), romantiche ballate pop (“Girl”, “Nowhere Man”, “Here, there and everywhere”, “Something”, “Yesterday”), ninne nanne (“All together now” e “Yellow Submarine”), tante variazioni del blues (“Why don’t we do it in the road”, “I feel fine”, “Get back”, “A Hard Day’s Night”, “One after 909”) e altra musica difficilmente catalogabile dei “Fab Four”.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Siena Jazz, è inserito nel calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici. “Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Fonte: Fondazione Siena Jazz
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto