Sagre e Feste Barberino di Mugello
domenica 15 Giugno 2014
Un percorso tra luoghi fantastici per il Ciclotour Mugello 2014. Grande spazio anche ai prodotti del territorio
Pochi giorni al via della settima edizione del Ciclotour Mugello, che partirà domenica prossima alle 7 (con partenza alla francesce fino alle 8.30) con tanta voglia di confermare i buoni risultati degli ultimi anni. Positivo finora il trend delle iscrizioni incoraggiate anche dalla paricolare scoutistica riservata a chi percorre normalmente il percorso di Mugello In Bike.
Sicuramente ad attrarre cicloturisti che arriveranno da tutta la penisola, le tante riconferme: i percorsi del 2013, sui 60, 90 e 150 chilometri, che attraverseranno le più belle strade ed i passi più famosi del territorio, la partenza ufficiale dal Mugello Circuit, il suggestivo passaggio sulla diga di Bilancino e l’arrivo nel bel contesto di Piazza dei Vicari, con la conclusionecon il Pasta Party finale a base di tortelli mugellani. Ma è soprattutto ciò che i tanti atleti incontreranno lungo il percorso a rendere anche questa edizione particolarmente interessante ed appetibile da i tanti che l’hanno scelta a dispetto di tante concomitanze. In particolare Monte di Fo’ (quel Monte di Foco, che prendeva il nome dalle carbonaie presenti in loco) verso la Futa dove è atteso tra l’altro un ottimo ristoro; o il gioiellino Palazzuolo sul Senio, suggestivo paese in una verde vallata dell’appennino tosco-romagnolo, che, sempre legato alle due ruote, vedrà il 31 agosto la manifestazione “Ci facciamo una Sambuca” con chiusura dell’omonimo passo ai mezzi motorizzati; e soprattutto Moscheta, che oltre all’eccezionale contesto naturale sta diventando un paradiso anche per le due ruote senza motore, con il passaggio da tre anni del Ciclotour e con l’Ultra Trail, col percorso permanente, utilizzato anche da tanti amanti della mountain bike.
Conferma anche per quest’anno i ricchissimi premi per le squadre partecipanti con prodotti tipici, quali formaggi, salumi, che serviranno a far sentire meno la fatica agli atleti ed a portarsi a casa un gustoso ricordo del territorio. Inoltre Futa, Paretaio, Collinaccia, Carnevale e Colla sono passi importanti che segneranno le gambe degli atleti, con un clima da ciclismo eroico, nel mezzo di una natura mozzafiato.
“Siamo soddisfatti dei percorsi che anche quest’anno possiamo proporre, spiega uno dei principali organizzatori, Leonardo Castellani, e di come il territorio abbia risposto. Crediamo che la varietà e spettacolarità di questi passaggi sia, oltre che stimolante per la tecnica che propone, sia una indiscutibile vetrina per il nostro territorio, centrando così in pieno uno degli obiettivi che questa manifestazione si pone.”
Per info e iscrizioni www.ciclotourmugello.it o info@ciclotourmugello.it
Fonte: Ciclotour MugelloEventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto