Cultura Carmignano
da domenica 3 Settembre 2023 a domenica 24 Settembre 2023
Un nuovo laboratorio e la Festa etrusca a Comeana. Settembre al Museo Archeologico di Artimino
La prima domenica di settembre al Museo Archeologico di Artimino è in programma un’iniziativa dedicata alla tessitura e alla filatura, nobili arti che dal mondo antico sono arrivate fino ai nostri giorni. Il 3 settembre alle ore 18, con “La tessitura nell’antichità” il museo propone una visita guidata e un laboratorio pratico per far scoprire questa antichissima arte ai giovani visitatori (età consigliata dai 6 ai 12 anni). Il costo è di 5 euro a persona, comprensivo di ingresso al Museo. Per partecipare occorre prenotare entro le 13 di sabato 2 settembre.
Domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e della Festa etrusca a Comeana è in programma un’esperienza tra archeologia e natura per sensibilizzare adulti e bambini verso il nostro patrimonio culturale e paesaggistico.
L’iniziativa si svolge al mattino, con ritrovo alle ore 9.30 al Museo Archeologico di Artimino, per una visita guidata sui reperti restituiti dalle necropoli e, a seguire, visita guidata ai tumuli di Prato Rosello; termine previsto ore 13 circa.
La partecipazione è gratuita, con un massimo di 25 persone e prenotazione obbligatoria entro le ore 13 di venerdì 22 settembre.
Per maggiori informazioni e prenotazioni si può contattare il Museo in orario di apertura al numero 055 8718124 o inviando una email a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it.
L’orario di apertura del Museo è il seguente: lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle 9.30 alle 13.30, sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Per i gruppi è possibile visitare il museo fuori orario, prenotando anticipatamente.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto