Cultura Scandicci
da sabato 1 Marzo 2014 a lunedì 31 Marzo 2014
Un mese di marzo denso di ospiti e di iniziative promosse dall’associazione Gli Amici del Cabiria di Scandicci
Un mese di marzo denso di ospiti e di iniziative promosse dall‘associazione Gli Amici del Cabiria di Scandicci.
Si inizia sabato 1 marzo alle ore 17:00 con la proiezione di “Le avventure di Tintin” – di Steven Spielberg (biglietto 4€), terzo appuntamento della rassegna Portami al cinema dedicata ai bambini.
L’ultimo mese di proiezioni della rassegna La febbre del lunedì sera, inizia lunedì 3 marzo con il film “Il mio domani” alla presenza della regista Marina Spada, docente della Scuola di Cinema di Milano e regista di lungometraggi molto apprezzati a festival come Venezia e Roma. Lunedì 10 marzo ci sarà il film “Oltre le colline” di Cristian Mungiu, inserito nel ciclo Prospettiva Donna.
Appena rientrato dalla presentazione del suo documentario alla 64° edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino (sezione Kulinarisches Kino Film & Food), Walter Bencini insieme ad una rappresentanza dei pescatori di Orbetello, sarà a Scandicci lunedì 17 marzo con il documentario “I cavalieri della laguna”. La proiezione è organizzata in collaborazione con Slow Food Scandicci ed è la prima data italiana dopo l’evento berlinese.
Ruggero Dipaola, regista del film “Appartamento ad Atene”, accompagnerà la proiezione di lunedì 24 marzo, appuntamento di chiusura della rassegna cinematografica “La febbre del lunedì sera”.
Lunedì 31 marzo il CAI sezione Scandicci, per i suoi primi 10 anni, organizza la proiezione del film “Libros y nubes” di Pier Paolo Giarolo, premiato al festival di Trieste 2013. La proiezione è ad ingresso libero!
Le proiezioni del lunedì sera iniziano alle ore 21:30 salvo diversa comunicazione e sono riservate ai soci dell’associazione Gli Amici del Cabiria (costo tessera annuale 10€) con contributo d’ingresso di 3€.
Lunedì 17 marzo le proiezioni sono aperte anche ai soci Slow Food previa presentazione della tessera associativa.
Per ulteriori info:
www.facebook.com/amicidelcabiria
https://twitter.com/amicidelcabiria
Fonte: Amici del CabiriaEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto