Cultura Scandicci
da sabato 1 Marzo 2014 a lunedì 31 Marzo 2014
Un mese di marzo denso di ospiti e di iniziative promosse dall’associazione Gli Amici del Cabiria di Scandicci
Un mese di marzo denso di ospiti e di iniziative promosse dall‘associazione Gli Amici del Cabiria di Scandicci.
Si inizia sabato 1 marzo alle ore 17:00 con la proiezione di “Le avventure di Tintin” – di Steven Spielberg (biglietto 4€), terzo appuntamento della rassegna Portami al cinema dedicata ai bambini.
L’ultimo mese di proiezioni della rassegna La febbre del lunedì sera, inizia lunedì 3 marzo con il film “Il mio domani” alla presenza della regista Marina Spada, docente della Scuola di Cinema di Milano e regista di lungometraggi molto apprezzati a festival come Venezia e Roma. Lunedì 10 marzo ci sarà il film “Oltre le colline” di Cristian Mungiu, inserito nel ciclo Prospettiva Donna.
Appena rientrato dalla presentazione del suo documentario alla 64° edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino (sezione Kulinarisches Kino Film & Food), Walter Bencini insieme ad una rappresentanza dei pescatori di Orbetello, sarà a Scandicci lunedì 17 marzo con il documentario “I cavalieri della laguna”. La proiezione è organizzata in collaborazione con Slow Food Scandicci ed è la prima data italiana dopo l’evento berlinese.
Ruggero Dipaola, regista del film “Appartamento ad Atene”, accompagnerà la proiezione di lunedì 24 marzo, appuntamento di chiusura della rassegna cinematografica “La febbre del lunedì sera”.
Lunedì 31 marzo il CAI sezione Scandicci, per i suoi primi 10 anni, organizza la proiezione del film “Libros y nubes” di Pier Paolo Giarolo, premiato al festival di Trieste 2013. La proiezione è ad ingresso libero!
Le proiezioni del lunedì sera iniziano alle ore 21:30 salvo diversa comunicazione e sono riservate ai soci dell’associazione Gli Amici del Cabiria (costo tessera annuale 10€) con contributo d’ingresso di 3€.
Lunedì 17 marzo le proiezioni sono aperte anche ai soci Slow Food previa presentazione della tessera associativa.
Per ulteriori info:
www.facebook.com/amicidelcabiria
https://twitter.com/amicidelcabiria
Fonte: Amici del CabiriaEventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto