Cultura Sagre e Feste Monsummano Terme
da venerdì 1 Novembre 2013 a domenica 24 Novembre 2013
Un mese di eventi su tutto il territorio comunale. Il programma
Un mese di eventi nel Comune di Monsummano Terme. Questo il programma di novembre:
Fino al 31 dicembre è visitabile presso il Museo della Città e del Territorio la mostra “LA VITA OLTRE LA MORTE – Il corredo funerario nell’antico Egitto”
a cura di Maria Cristina Guidotti
Proseguendo l’indagine sulle antiche civiltà del Mediterraneo, il Museo della Città e del Territorio incontra il Museo Egizio di Firenze che ha reso possibile questa originale esposizione dedicata al concetto di continuazione della vita dell’anima nell’aldilà.
In mostra, corredata da catalogo esplicativo, gli oggetti che nell’antico Egitto venivano abitualmente deposti nelle tombe insieme al defunto; oggetti del corredo che avevano esclusivamente una funzione funeraria e oggetti di vita quotidiana che dovevano ricreare nella tomba la perduta esistenza del defunto.
La mostra è organizzata in occasione de Le Notti dell’Archeologia 2013 e realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i beni Archeologici per la Toscana ed il Museo Egizio di Firenze.
Orario mostra: lunedì 9,00 -12,00
Da mercoledì a venerdì 16,00 – 19,00
Sabato e domenica 9,00 -12,00 e 16,00 -19,00
Chiuso il martedì
Per info:
Museo: 0572.95 44 63 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 36 – 0572.95 92 37
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572.95 44 12 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 3 novembre
DOMENICHE AI MUSEI – attività per famiglie
Museo della Città e del Territorio
I SIMBOLI DEGLI EGIZI
In occasione della mostra “La vita oltre la morte – il corredo funerario nell’antico Egitto” il Museo propone attività di laboratorio precedute da una visita guidata alla mostra, svolta con linguaggio semplice e comprensibile.
Durante questo appuntamento i bambini, con l’aiuto dei genitori e l’assistenza dell’educatore museale, potranno realizzare piccoli amuleti funerari di argilla, su modello dei realia esposti nel museo.
Età: dai 6 anni – Durata: 2 ore circa
Per info:
Museo: 0572.95 44 63 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 36 – 0572.95 92 37
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572.95 44 12 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 10 novembre
DOMENICHE AI MUSEI – attività per famiglie
Mac,n (Museo di arte contemporanea e del Novecento)
I MIEI LUOGHI (COLLETTIVI)
Quali sono i luoghi della mia quotidianità? Perché li frequento? Quali sensazioni mi trasmettono? Cosa cambierei?
Partendo da queste domande, e in occasione della mostra “Finte nature”, i partecipanti saranno stimolati a esprimere in maniera grafica le sensazioni e le emozioni legate a quei luoghi della città in cui passano gran parte della loro giornata, interrogandosi sugli aspetti positivi e negativi e poi reinventarli secondo le proprie aspettative. Ogni elaborato troverà una collocazione su una carta del territorio creando una visione collettiva della singole esperienze.
Età: dai 6 anni – Durata: 90’
Per info:
Mac,n: 057.95 21 40 – www.macn.it
Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 24 – 0572.95 92 28
m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it
www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572.95 44 12 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 10 novembre, ore 16.00
DOMENICHE AL PLANETARIO
Museo della Città e del Territorio
Ciclo di incontri al planetario sull’osservazione del cielo e al microscopio
“Le bellezze del cielo autunnale e invernale” – relatore: Franco Canepari a seguire osservazione della Luna e di Giove
Ingresso gratuito
Per info: Museo 057.95 44 63 – www.museoterritorio.it
Associazione Astrofili Valdinievole tel. 349.07 53 259
Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 36 – 057.95 92 37
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Domenica 17 novembre
DOMENICHE AI MUSEI – attività per famiglie
Mac,n (Museo di arte contemporanea e del Novecento)
CACCIA ALLE FINTE NATURE
Non una classica visita guidata, ma una caccia al tesoro per le sale che ospitano la mostra “Finte nature. Una scena artistica toscana” per scoprire le opere in mostra e il loro significato. Obiettivo: cercare i singoli oggetti che al termine dovranno essere assemblati in una personalissima interpretazione della mostra.
Età: dai 6 anni – Durata: 90’
Età: dai 6 anni – Durata: 90’
Per info:
Mac,n: 057.95 21 40 – www.macn.it
Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 24 – 057.95 92 28
m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it
www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572.95 44 12 punto.informa.monsummano@gmail.com
Sabato 23 Novembre, ore 21
Teatro Yves Montand
GRAN VARIETÀ IL PECCATO EROTICO nella canzone napoletana
con Gennaro Cannavacciuolo e il Trio Bugatti
Regia Gennaro Cannavacciuolo
Leart’ teatro
(prevendita da venerdì 22 novembre)
Per info: Teatro: 057.95 44 74 – Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 36
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Domenica 24 novembre, ore 16.00
DOMENICHE AL PLANETARIO
Museo della Città e del Territorio
Ciclo di incontri al planetario sull’osservazione del cielo e al microscopio
“Le ultime scoperte astronomiche” – relatore: Guido Guidotti
Ingresso gratuito
Per info: Museo 057.95 44 63 – www.museoterritorio.it
Associazione Astrofili Valdinievole tel. 349.07 53 259
Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 36 – 057.95 92 37
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Campagna abbonamenti al Teatro Yves Montand
Stagione 2013 – 2014
conferme abbonamenti
da sabato 9 novembre fino a mercoledì 13 Novembre dalle ore 16,30
vendita nuovi abbonamenti
da lunedì 18 novembre dalle ore 16,30
Per info: Teatro: 057.95 44 74 – Ufficio Attività Culturali 0572.95 92 36
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Fonte: Comune di Monsummano Terme
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto