Cultura Pietrasanta
da sabato 12 Aprile 2025 a domenica 27 Aprile 2025
Un mare di colori la mostra di Gioi Pinna presso Sala del San Leone
Una tavolozza intrisa di sfumature di blu, omaggio poetico alla passione dell’artista per il mare: così si presenta la mostra postuma dedicata alle opere pittoriche e fotografiche di Gioi Franco Pinna, dirigente scolastico e artista scomparso il 27 agosto dello scorso anno.
Inaugurata sabato nella sala del San Leone, alla presenza del sindaco e assessore alla cultura Alberto Stefano Giovannetti, “Un mare di colori” non è solo un viaggio in 50 anni di produzione artistica di Pinna ma anche un potente gesto di solidarietà: l’intero ricavato dalla vendita delle opere, a offerta libera, sarà infatti devoluto all’associazione nazionale polio e sindrome post-polio, una causa profondamente legata alla vicenda personale di Pinna che contrasse la poliomielite all’età di cinque anni e ha convissuto con i suoi effetti per tutta la vita.
Nato a Bressanone nel 1947 e trasferitosi in giovane età a Lucca, Gioi Pinna ha sempre intrecciato arte ed educazione, affiancando il suo forte estro creativo a un’altrettanto appassionata attività didattica, ricoprendo l’incarico di dirigente in numerosi licei della Toscana. Al suo fianco, per molti anni, la compagna Chiara Nencioni, insegnante e presenza costante che ha allestito e presentato questa mostra seguendo le volontà dell’artista, per continuare a far sentire la sua voce nei colori e a costruire ponti tra visibile e invisibile.
La mostra resterà aperta con ingresso libero fino a domenica 27 aprile, visitabile da martedì a domenica dalle 17 alle 20.
Dove: Sala del San Leone Via G. Garibaldi, 70, 55045 Pietrasanta
Periodo: dal 12 al 27 aprile 2025
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto