Cultura Fucecchio
sabato 16 Novembre 2013
Un libro sui libri di Montanelli. Presso l’omonima Fondazione la presentazione del volume di Federica Depaolis
Sabato 16 novembre 2013 ore 17,00 presso la Fondazione Montanelli-Bassi, sarà presentato il libro “Tra i libri di Indro, percorsi in cerca di una biblioteca d’autore” di Federica Depaolis con l’introduzione di Marcello Staglieno (Ed. Bibliografia e Informazione). Oltre all’autrice, interverranno Marino Biondi (Docente di Letteratura Italiana – Università di Firenze) e Mauro Guerrini (Docente di Biblioteconomia – Università di Firenze).
L’ampia ricerca di Federica Depaolis ricostruisce la biblioteca ideale di Indro Montanelli, le letture che più hanno influito sulla formazione culturale del giornalista fucecchiese, i suoi autori prediletti, attraverso un confronto tra la biblioteca reale conservata presso la Fondazione Montanelli Bassi e gli scritti in cui Montanelli ha di volta in volta espresso giudizi sui classici e sulla letteratura e la storiografia del Novecento. Il libro costituisce così non solo un importante contributo per la conoscenza dell’opera e della personalità di Montanelli, ma anche un viaggio nella cultura del secolo scorso.
Fonte: Fondazione Montanelli BassiEventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto