Cultura Cascina
giovedì 12 Dicembre 2013
Un libro fotografico rievoca la città nei primi del Novecento. La presentazione al Centro commerciale dei Borghi
Ritorno al passato per la città di Cascina. Il Centro commerciale dei Borghi ospiterà giovedì 12 dicembre alle ore 18 la presentazione del volume fotografico “In Cascina” curato da Diana Berni: un viaggio per immagini nella storia politica, economica, sociale e culturale cittadina attraverso una rassegna di 280 scatti rappresentativi di luoghi, fatti e personaggi del primo cinquantennio del Novecento.
L’iniziativa, promossa dalla Biblioteca di Sardegna, si inserisce nell’ambito del progetto “Fototeca di Toscana” e prevede la raccolta, acquisizione e pubblicazione di repertori fotografici monografici su tema locale. A Cascina sono state raccolte oltre 600 fotografie inedite, tratte dalle dirette disponibilità di 114 famiglie del luogo che ne hanno consentito la digitalizzazione e condivisione: un patrimonio di memorie pubbliche e private di interesse storico ed etnografico che non potrà non suscitare l’interesse e la curiosità di appassionati studiosi e cultori.
Il volume, osserva il sindaco di Cascina Alessio Antonelli, «offre al lettore uno sguardo privilegiato sulla Cascina di un recente eppur lontano passato. Una carrellata a tratti emozionante, dove la fotografia immortala espressioni del volto, del corpo, abbigliamenti e gesti di professioni antiche che dopo aver portato benessere e notorietà al nostro comune rischiano di andare perduti». Aggiunge la curatrice Diana Berni: «Chi avrà modo di trovarsi tra le mani questo libro, avrà, qualora lo volesse, la possibilità di provare le emozioni che queste immagini trasudano ma, anche, un senso di profonda gratitudine per chi ci ha preceduto: un senso di ringraziamento per chi ha fatto e scritto la storia quotidiana di Cascina».
Promossa in collaborazione con il Centro dei Borghi e la Sezione soci di Cascina dell’Unicoop, la presentazione sarà accompagnata da una mostra fotografica che sarà visitabile ad ingresso libero fino a domenica 15 dicembre, dalle ore 10 alle 12, dalle ore 16 alle 20.
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto