Teatro Firenze
giovedì 31 Ottobre 2024
Un Faust inedito alla Fondazione Mascarade di Palazzo Corsini
“Un patto diabolico. Una versione ridotta del Faust di Gounod”, è il nuovo appuntamento con la grande opera proposto dalla Fondazione Mascarade Opera. L’evento si terrà giovedì 31 ottobre alle 19 nella prestigiosa sede di Palazzo Corsini. Gli spettatori avranno modo di apprezzare lo straordinario talento delle “stelle del futuro” – Aiste Benkauskaite, mezzosoprano, Priya Pariyachart, soprano, Garrett Evers, tenore, Ferdinand Muradyan, basso e e Charles Buttigieg, baritono – e rivivere le emozioni di un’opera che da moltissimo tempo non viene proposta al pubblico italiano.
I biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito della fondazione, mascaradeopera.com.
In queste occasioni, il pubblico potrà anche apprezzare l’eccezionale talento dei giovani professionisti che si stanno formando con noi e che in futuro saranno le stelle di uno dei più grandi contributi dell’Italia al mondo: l’opera lirica,” spiega Roger Granville, presidente di Mascarade. “Il Palazzo Corsini al Prato rappresenta un patrimonio straordinario del mecenatismo fiorentino delle Arti, che contribuisce a rendere le attività della nostra fondazione indispensabili e davvero uniche”
I prossimi appuntamenti saranno “Fuochi d’artificio e champagne”, recital di arie e ensemble tra i più belli del mondo dell’opera, (7 novembre), “Canzoni d’esperienza”, gli artisti di fama mondiale Julia Lynch e James Platt in un recital di arie da camera (21 novembre) e terminare l’anno con “È nato un bambino”, una celebrazione classica del Natale (12 dicembre).
Eventi simili
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto
-
La famiglia Suricati al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére è lieto di presentare il suo prossimo curioso spettacolo, ovvero LA FAMIGLIA SURICATI di Simone Leggi tutto
-
Mistero Buffo, al via con il capolavoro di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025
Nell’ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con “Mistero Buffo”. Ed è con il capolavoro del Leggi tutto
-
Questo amore è uno scherzo al Teatro Lumière
Nuova produzione al Teatro Lumière di Firenze con lo spettacolo che andrà in scena il Leggi tutto
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto