Cultura Firenze
martedì 29 Aprile 2014
Un euro per il restauro del Pulpito della Passione. Nella Basilica di San Lorenzo sarà possibile ammirare da vicino l’opera di Donatello
Ammirare da vicino un’opera d’arte appena restaurata e contribuire contemporaneamente al recupero di un altro capolavoro.
Sarà possibile dalle 11.30 di domani, martedì 29 aprile, nella Basilica di San Lorenzo a Firenze: versando un contributo di un euro i visitatori potranno percorrere una piccola passerella e osservare il Pulpito della Resurrezione di Donatello completamente recuperato grazie all’intervento dell’Opificio delle Pietre Dure. Il ricavato sarà destinato ai lavori necessari per riportare all’antico splendore l’altro pulpito di Donatello presente sotto le ultime arcate della navata centrale della chiesa, quello della Passione.
“Ci sembra di aver individuato una soluzione efficace e innovativa – spiega Enrico Bocci, presidente dell’Opera Medicea Laurenziana –: in cambio dell’equivalente di un caffè diamo la possibilità di vedere da vicino un’opera straordinaria e al tempo stesso di contribuire alla rinascita di un altro tesoro dell’arte mondiale”.
Nella Basilica di San Lorenzo, sono collocati due Pulpiti di Donatello, quello di sinistra è dedicato al tema della Passione di Cristo, quello di destra alla Resurrezione, tra le ultime opere eseguite dal maestro e ritenute in larga parte autografe. Nel Pulpito della Resurrezione, oggi restaurato, sono rappresentati gli episodi evangelici con le Marie al Sepolcro, la Discesa di Cristo al Limbo, la Resurrezione, l’Ascensione, la Pentecoste e anche il Martirio di San Lorenzo. Le scene sono divise e sormontate da elementi architettonici e, nel lato verso la navata laterale, sono posti due pannelli lignei uno raffigurante la Flagellazione di Cristo l’altro, che funge da sportello di accesso, San Luca Evangelista. L’opera è di notevoli dimensioni (3.10×1.25×1.60 metri) ed è costituita da vari elementi bronzei.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto