Spettacoli Firenze
mercoledì 26 Marzo 2014
Un concerto in omaggio a Clemente Terni all’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio
Per sua scelta, l’epigrafe tombale riporta “Musico francescano”. Particolare che la dice lunga sull’indole, l’umiltà e la storia di Clemente Terni, figura poliedrica e singolare di musicista che ha lasciato il segno nella prassi esecutiva del repertorio polifonico antico, ma che si fece apprezzare anche come compositore, organista, progettista di organi, cantante, musicologo, storico e docente universitario.
Claudio Fontanelli ha studiato con Terni Armonia e gli ha dedicato l’opera “Armonia delle sfere”. Ha partecipato inoltre alla prima assoluta di “Nel segno del corale”, uno dei lavori più conosciuti, al centro anche di questa serata celebrativa insieme a “Per organo”. Apre la “Suite per organo” di Valentino Bucchi (trascrizione di Clemente Terni), mentre a chiudere è un omaggio a Clemente Terni dello stesso Bartalucci.
Testimonial dei Mercoledì dell’Ente Cassa di Risparmio 2014 è La Ronda della Carità, che da oltre vent’anni assiste persone senza fissa dimora e famiglie in difficoltà. Il ricavato delle serate è interamente devoluto alla Onlus fiorentina. Al termine della rassegna l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze raddoppierà il contributo con una propria donazione.
Tutte le informazioni sui Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono disponibili al sito www.entecarifirenze.it. Sono attivi inoltre una info-line e un servizio di prenotazioni gratuiti – dal lunedì al venerdì, orario d’ufficio – al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@entecarifirenze.it.
I Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono organizzati dalla stessa fondazione bancaria, con la supervisione di Emanuele Barletti. Direzione artistica a cura di Giuseppe Lanzetta.
Inizio concerto ore 21
Programma concerto
V. Bucchi (1916-1976)
Suite per organo, trascrizione di Clemente Terni (1998)
C. Terni (1918-2004)
Per organo 1993
Nel segno del corale, per organo e percussione (1991)
Jonas – Christus, der uns selig macht – Wachet auf, ruft uns die Stimme – Christ, der du bist Tag
und Licht – In dulci jubilo, nun singet – O Lamm Gottes unschuldig e Herr Jesu Christ, war
Mensch und Gott – O Haupt voll Blut und Wunden – Christ lag in Todesbanden
F. Bartalucci (1961)
Tau, gloria, per organo, omaggio a Clemente Terni (2003)
Biglietti e prenotazioni
Biglietto 5 euro, ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Fonte: Ufficio stampa Mercoledì Musicali
Eventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto