Teatro Lari
domenica 3 Novembre 2013
“Un Castello per le fiabe”: ogni domenica del mese spazio al teatro per i più piccoli. Primo appuntamento dedicato a Halloween
L’Associazione Culturale “Il Castello” presenta la nuova edizione de “Un Castello per le fiabe”, rassegna di spettacoli per bambini che mira ad unire il divertimento e l’intrattenimento alla divulgazione e alla promozione alla lettura.
Ogni domenica, per tutto il mese di novembre, le consuete visite al Castello termineranno alle 17.30 per lasciare spazio a spettacoli di fiabe. I racconti e le storie messe in scena sono inedite e scritte appositamente per l’occasione, e per la gran parte hanno come scenario proprio Lari, il suo Castello e la sua storia. La chiusura della rassegna sarà poi affidata a una giornata dedicata a Charles Perrault e alle sue fiabe più famose, con lo spettacolo “Le fiabe del Re Sole”.
Tutte le domeniche agli intervenuti sarà consegnato un libretto che raccoglie le storie che hanno animato la giornata, così da poter essere rilette o magari lette a chi non le ha potute ascoltare dal vivo.
Infine gli spazi adibiti a mostre ospiteranno una mostra sull’illustrazione per bambini, a cura di Tommaso Levente Tani, affermato illustratore con numerose pubblicazioni all’attivo, in Italia e all’estero.
Il primo appuntamento con “Un Castello per le fiabe” è per domenica 3 novembre, e tutte le fiabe avranno per protagonisti streghe e fantasmi, vista la vicinanza con halloween. I racconti che andranno in scena saranno “Il fantasma del Castello”, di Cristiana Bruni, “Gostanza e la sua gente” e “Le streghe di Mandringa” di Chiara Bruschi.
Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.
Fonte: Associazione Culturale "Il Castello"Eventi simili
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto
-
La Torre spettacolo itinerante in un ambientazione medievale nel piazzale del Cassero
Uno spettacolo teatrale all’aperto e in un’ambientazione medievale. E’ quello in programma sabato 30 settembre Leggi tutto
-
Risveglio di Comunità 2023. Rassegna di spettacoli da settembre a novembre
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Una serata di solidarietà e divertimento con Fiorentini al mare al Teatro Boccaccio
Martedì 26 settembre alle 21:30 preparatevi a ridere, emozionarvi e sostenere una nobile causa al Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini presso l’Azienda agricola Florida
Teatro – canzone al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Leggi tutto
-
La Migliore Versione di me con Silvia Frasson al Teatro della Valgraziosa
Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia Leggi tutto