Cultura Empoli
venerdì 6 Febbraio 2015
Un Caffè letterario dedicato al grande Sócrates. Lorenzo Iervolino presenta il suo libro “Un giorno triste così felice”

“Un giorno triste così felice” di Lorenzo Iervolino
Nuovo appuntamento con il Caffè letterario della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, un evento che si va a fondere con ‘Essere campioni è un dettaglio’, altro ciclo di incontri che ha avuto grande successo.
Un connubio di eventi che venerdì prossimo, 6 febbraio, porterà alla presentazione del libro di Lorenzo Iervolino ‘Un giorno triste così felice. Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario’.
Dunque in questo primo appuntamento si racconterà la storia dolce amara di un campione dentro e fuori dal campo di calcio, uno che adesso facciamo fatica a trovare tra le schiere di giovani calciatori, uno che prima di essere calciatore era un uomo impegnato.
Sócrates, capitano della nazionale brasiliana di calcio ai mondiali del 1982 e del 1986, ex centrocampista della Fiorentina, è passato alla storia come uno degli interpreti più originali dell’arte pedatoria: anticonformista in un mondo da sempre poco rivoluzionario, aperto alla società circostante per la volontà di usare il calcio per migliorarla, eppure non scevro da contraddizioni laceranti, come l’essere medico ed esporre il proprio fisico agli attentati costanti del fumo e dell’alcool, o più prosaicamente svettare oltre il metro e novanta e fare del colpo di tacco il proprio marchio di fabbrica.
Iervolino ha ricostruito tutto questo e molto di più, visitando i luoghi in cui Sócrates visse, parlando con i familiari, con quanti lo amarono e con i suoi compagni di squadra, senza trascurare la breve e amara esperienza fiorentina. Un libro che è un po’ una biografia, un po’ un reportage e in parte un atto d’amore verso il Brasile, da parte di uno scrittore esordiente che coniuga non comuni doti di indagine e ricostruzione, a un fresco e pregnante talento narrativo.
Il Caffè Letterario è in programma venerdì 6 febbraio, alle 17, al Cenacolo del Convento degli Agostiniani. L’incontro sarà coordinato da Paolo Bruschi, ideatore del ciclo ‘Essere campioni è un dettaglio’.
Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione.
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0571 757840
Libro: ‘Un giorno triste così felice. Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario’, 66thand2nd edizioni, 2014
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto