Cultura Firenze
giovedì 27 Novembre 2014
“Un Caffè con lo scrittore Marco Vichi” alle Librerie Universitarie di Novoli

Marco Vichi (foto: Claudia Poli)
” ‘Un caffè con’ Marco Vichi. Tra i fantasmi del passato e quelli di oggi. Letture dell’attore Lorenzo Degl’Innocenti”. E’ il tema dell’incontro in programma domani, giovedì 27 novembre, alle 16, a Firenze, in via delle Pandette 14, all’interno del Polo Universitario di Novoli. Da questo mese di novembre, infatti, Librerie Universitarie a Novoli ha raddoppiato i suoi spazi ampliando l’offerta dei libri a scaffale. La libreria si è trasformata in caffè letterario in cui leggere, studiare, rilassarsi, con una caffetteria-pasticceria al suo interno, e assistere a eventi, serate musicali e presentazioni di libri. Un luogo di aggregazione culturale innovativo nel cuore del polo universitario.
Interesante novità anche la possibilità di gustare bibite, succhi e tisane calde a “libero consumo”. Si acquista un bicchiere a € 0,80 e si beve quanto si vuole.
Marco Vichi, scrittore fiorentino (ma non chiamatelo giallista, come lui stesso tiene a precisare) è diventato famoso con la serie di romanzi dedicati al commissario Bordelli, giunta quest’anno al sesto “capitolo”. Ha inoltre scritto molti altri romanzi e racconti e nel 2009 con “La morte a Firenze” ha vinto il premio Giorgio Scerbanenco-La Stampa come miglior romanzo noir italiano.
Fonte: Librerie Universitarie s.r.l. NOVOLIEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto