Cultura Pistoia
da sabato 10 Maggio 2014 a lunedì 26 Maggio 2014
Un burattino tra Vizi e Virtù: l’artista fiorentino Francesco battaglini interpreta un tema teologico con Pinocchio. Sculture e dipinti in mostra al Parco di Collodi
L’artista fiorentino Francesco Battaglini presenta sabato 10 maggio alle ore 17.00 nel Museo del parco di Pinocchio a Collodi (PT) il suo lavoro su Pinocchio come figura simbolica per sintetizzare un concetto filosofico-teologico classico nel cattolicesimo: i Vizi Capitali e le Virtù Cardinali. La mostra, che fa parte del percorso di visita del Parco di Pinocchio, rimmarrà aperta fino a lunedì 26 maggio.
I lavori di Battaglini: piccole sculture essenziali ed espressive realizzate in legno, alluminio o resina (quest’ultima tipologia grazie ad una stampante 3D), accompagnate da dipinti a olio su lunghe strisce di PVC ispirati alle Avventure di Pinocchio, diventano un divertente e colorato viaggio, nella storia di Pinocchio, tra i suoi personaggi e le sue birbonate, raccontata in modo ironico e divertente.
Forse le reminiscenze di letture dantesche possono aiutarci. Anche l’aldilà nella Divina Commedia è infatti inparte organizzato seguendo la gradazione per gravità dei Vizi Capitali – con l’iniziale maiuscola certamente, che sono: Gola, Lussuria, Ira, Accidia, Avarizia, Invidia, Superbia. A questi, Battaglini affianca le 4 Virtù Cardinali: Prudenza, Giustizia, Fortezza, Temperanza. Tutti sono rappresentati da piccoli, essenziali, quasi grafici – nonostante la tridimensionalità – Pinocchi, al confine tra scultura e design. L’espressione del concetto è affidata alla posa del corpo e al colore, con la massima sintesi e un filo di umorismo. In fondo, questo Pinocchio sembra essere lo specchio dell’essere umano che guarda a se stesso ora con ammirazione, ora con sconforto, ora con indulgenza bonaria.
Una personale e libera interpretazione della storia scritta da Collodi, che, come dichiara Francesco Battaglini stesso, “scava in quegli istinti, o per meglio dire, fragilità umane, che conducono a fare azioni inusuali e significative, decidendo il destino di chi le compie. Una ingenua visione dell’animo umano attraverso gli occhi di un bimbo un po’ cresciuto, che si è divertito a scavare all’interno della propria immaginazione, cercando di dare una forma ed un colore a quelle sensazioni che costituiscono ‘un uomo’ cercando di mantenere – nonostante il tema serio – quella leggerezza infantile e fiabesca del burattino più famoso del mondo. Un invito a riflettere sui nostri comportamenti per cercare di migliorarsi, ed di evitare di cadere in quegli errori grossolani eppure comuni, narrati da Collodi e vissuti da Pinocchio. Uno specchio dell’animo, che attraverso queste sculture, elogia e mette in evidenza tutti quegli aspetti insiti in noi, che troppo spesso facciamo finta di non vedere, oppure non consideriamo appartenerci, ma che troppo spesso determinano la nostra esistenza, nei momenti più cruciali della vita”.
Francesco Battaglini è stato premiato a Firenze nel 2013 nell’ambito della manifestazione ARTOUR-O il Must, collegata all’omonima piattaforma per i progetti di arte e design, curata dall’Arch. Tiziana Leopizzi di Ellequadro, e per questo ha avuto l’opportunità di esporre nel Museo del Parco di Pinocchio, realizzando appositamente per l’occasione questa particolarissima mostra a tema.
Sede mostra: Parco di Pinocchio – Museo del Parco di Pinocchio, Via San Gennaro 3, Collodi (Pistoia)
Ingresso: Libero per i visitatori del Parco di Pinocchio
Orari: Tutti i giorni dalle 9 al tramonto, con orario continuato
Info: Fondazione Nazionale Carlo Collodi, 0572 429613 fondazione@pinocchio.it www.pinocchio.it
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto