Cultura Empoli
domenica 10 Novembre 2024
Un Autunno per l’Ambiente prosegue con il birdwatching nell’oasi Arnovecchio
Dalla “Open week” al gattile in programma nei prossimi giorni (dal 4 all’8 novembre 2024), il cartellone eventi “Un Autunno per l’Ambiente” ci porterà ad Arnovecchio domenica 10 novembre 2024, dalle 9 alle 11, per una visita a tema sull’Abc del birdwatching.
La visita è gratuita ma è richiesta la prenotazione da effettuare a Legambiente Empolese-Valdelsa, tramite email all’indirizzo oasidiarnovecchio@gmail.com, inviando un nominativo di riferimento, il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.
CHE COSA È IL BIRDWATCHING – Il “Birdwatching” (osservazione e riconoscimento degli uccelli liberi nel loro ambiente naturale) è un’attività semplice e rilassante che si può praticare in ogni tipo di ambiente, a partire dal giardino di casa; le aree protette, oltre ad offrire avvistamenti particolari per chi è già esperto, sono il luogo ideale per chi muove i primi passi. L’area di Arnovecchio, gestita da Legambiente Empolese-Valdelsa per conto del Comune di Empoli, è un’oasi naturalistica che può essere considerata a tutti gli effetti anche una palestra per chi si avvicina per la prima volta al Birdwatching.
Durante la visita a tema verranno introdotte le basi del Birdwatching presentando i pochi strumenti necessari (binocolo e manuale di riconoscimento) e fornendo indicazioni utili per orientarsi fra i vari modelli e titoli disponibili sul mercato. Utilizzando come esempi dal vivo gli uccelli acquatici ed i piccoli passeriformi del bosco verranno affrontate le tecniche di riconoscimento che consentono di districarsi fra le varie specie, le differenze stagionali e di età nel piumaggio. Considerato il tema, è necessario il binocolo.
DESCRIZIONE DELL’AREA – L’area di Arnovecchio, collocata in un paleomeandro dell’Arno rettificato nel corso del XVI secolo da Cosimo I de’ Medici, fu interessata in tempi più recenti da attività estrattive per la produzione di ghiaia, durate circa quarant’anni, che portarono alla formazione di alcuni bacini lacustri.
Attualmente è caratterizzata da un mosaico di ambienti diversi che, sebbene di origine artificiale, con il progressivo abbandono delle attività produttive sono andati incontro a processi spontanei di naturalizzazione; le cave in particolare sono state colonizzate da numerose specie faunistiche e floristiche.
Nella parte di proprietà comunale (ex Cava Pierucci) è stato realizzato un sentiero natura dotato di strutture che facilitano l’osservazione di piante ed animali selvatici e concepito per una completa accessibilità anche da parte di persone con difficoltà motorie o non vedenti: oltre a quattro osservatori della fauna ci sono infatti cartelli illustrativi e pannelli tattili con ambienti, piante ed animali in rilievo e testi in alfabeto braille.
ORARI e APERTURE – Nel mese di novembre l’area naturale protetta di Arnovecchio è aperta il sabato pomeriggio in orario 14-17 e la domenica mattina dalle 9 alle 12, ad accesso libero.
Per informazioni, Legambiente Empolese-Valdelsa, email oasidiarnovecchio@gmail.com, www.naturaintoscana.it
UN AUTUNNO PER L’AMBIENTE – È promosso da Comune di Empoli in collaborazione con Alia Servizi Ambientali Spa, associazione Legambiente Empolese Valdelsa, Istituti Comprensivo Empoli Est ed Empoli Ovest, associazione Aristogatti, Re.So – Recupero Solidale, Unicoop Firenze sezione Soci Empoli, associazione Amici Animali Ambiente Gruppo Arca ETS, Sto Italia, Carabinieri Forestali, Cetras, World Food Day.
- Moretta tabaccata (foto Enrico Zarri)
- Marangone minore (foto Enrico Zarri)
- Moriglione (foto Enrico Zarri)
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto