Prato
giovedì 20 Marzo 2014
Umberto Cecchi nel suo ricordo dell’amica Oriana Fallaci. In Lazzerini a Prato un nuovo incontro di Libri d’Italia
Giovedì 20 marzo alle 21.30 nella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini, un nuovo incontro attende il pubblico con Libri d’Italia, la rassegna a cura di Stefano Coppini e promossa dal Comune di Prato, insieme al Kiwanis Club Prato. Protagonista di questo nuovo appuntamento è il giornalista-scrittore Umberto Cecchi con il suo libro “Oriana Fallaci. Cercami dov’è il dolore”, pubblicato da Mauro Pagliai Editore. Un ritratto inedito e toccante di una delle più grandi scrittrici del Novecento che Cecchi regala al lettore, guidato dalla memoria e da ricordi legati ad un’amicizia schietta con la Fallaci, nata ai tempi dell’università e portata avanti per decenni. Protagonista è, infatti, l’Oriana privata, lontana dai miti e dalle maschere delle vicende pubbliche. Che parla di dolore e di passioni, di piaceri per le piccole cose, di felicità mai raggiunta e di lutti sempre recuperati nella memoria, eppure ancora carichi di dolore. Che parla di vita e di morte, di guerra, pace, amori, illusioni, rabbie e tradimenti, ansie e depressioni. Nel volume, corredato dall’introduzione di Franco Cardini, emerge così il ritratto di una donna eccezionale, estremamente dura e sensibile, ricca di una grande forza interiore, raramente disponibile a rilassarsi, attratta dalla solitudine ma consapevole che non si può vivere soli. Una donna tenace, alla ricerca di se stessa e degli altri, una donna in realtà molto timida, che si rende antipatica per difendersi dall’ostilità del mondo e della vita.
Anche in questa occasione, al termine dell’incontro ad ingresso gratuito, a tutti i partecipanti verrà offerto il brindisi con l’autore, con vini dolci e pasticceria locali, abbinando il piacere del gusto a quello della lettura. E questo ancora una volta grazie a Vetrina Toscana: il progetto di Regione e Unioncamere che unisce ristoranti, botteghe e amanti della buona cucina, al fine di promuovere i prodotti tipici del territorio.
L’appuntamento è quindi giovedì sera alla Lazzerini, che fino al 1 aprile vedrà altri due ospiti illustri di questa nuova edizione di Libri d’Italia: Giorgio Nardone e Dacia Maraini.
Ingresso libero
Info:
Tel. 0574 1837800 – 1837845
www.bibliotecalazzerini.prato.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
A Lamoporecchio si accende il Natale
Domenica 10 dicembre, a Lamporecchio, iniziano i festeggiamenti del Natale ed iniziano in grande stile, Leggi tutto
-
Pensa a ciò che resta fuori. Una mattina con Calvino al Ridotto del Politeama Pratese
Metti una mattina con Italo Calvino al Ridotto, alla scoperta della trilogia fantastica de “I Leggi tutto
-
Capodanno con Jonathan Canini a Pescia al Teatro Pacini
Domenica 31 dicembre 2023 - ore 21:30 Teatro Pacini - Piazza S. Francesco – Pescia (Pistoia) JONATHAN Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
Umberto Galimberti torna al teatro Politeama per un Prato di libri
È un atteso ritorno quello in programma giovedì 7 dicembre all’interno della 12ª edizione di Leggi tutto
-
Natale a Prato con giostre, trenino, ruota panoramica, mercatini
Anche nel 2023 si accenderanno le luci del Natale in città a Prato Giostre e trenino Leggi tutto