Cultura Firenze
giovedì 8 Agosto 2024
Ultracorpi festival: l’ultimo appuntamento dedicato ai nuovi modi di amare con lo scrittore Luca Starita
Un viaggio con lo scrittore Luca Starita tra le storie che ci hanno cresciuto e che hanno costruito i nostri ideali di identità e di relazioni amorose, per decostruirsi e reinventarsi attraverso nuovi modi di vedere il mondo: sarà questo il tema centrale di “Pensieri stupendi”, l’ultimo appuntamento di giovedì 8 agosto alle 21 di “Ultracorpi Festival”, la rassegna che porta al Lumen (via del Guarlone, 25) tre incontri per parlare con leggerezza e divertimento di desiderio, libertà dagli stereotipi, tradimenti e unicità tra le infinite sfumature della letteratura. Insieme ad Andrea Falcone e la drag queen Monella Rai, Luca Starita, scrittore e autore di “Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana”, saggio che indaga la stortezza nei romanzi italiani del secolo scorso che hanno provato a proporre modi alternativi di essere donne e uomini, e di “Pensiero stupendo. Un saggio sul tradimento”, volume che indaga il desiderio e i nuovi modi di pensare la relazione, racconterà le avventure di personaggi che hanno provato a pensarsi oltre l’aspettativa sociale, come Madame Bovary e Anna Karenina, per provare a dare la parola alla parte più profonda e vera di sé. “Ultracorpi Festival” rientra nell’ambito dell’“Estate Fiorentina 2024” ed è a cura di inQuanto teatro in collaborazione con Underdogs e con il sostegno dei centri giovani di Firenze C.U.R.E., Combo, Gavinuppia (ingresso gratuito, info: www.inquantoteatro.it ).
“Siamo in un momento storico in cui avere costruire un rapporto con un’altra persona non è così semplice – dichiara l’autore Luca Starita – tra tradimenti, nuove strutture relazionali che vanno al di là della coppia monogama, urgente affermazione personale e altro. Le storie che leggiamo, i film che guardiamo, le canzoni che ascoltiamo ci fanno rendere conto di quanto sia essenziale trovare un proprio modo per stare al mondo, secondo regole da esplicitare e fallimenti necessari a capire che cosa significa, in fondo, amare qualcuno”.
“Per noi, ritrovarci d’estate, al Lumen, ha sempre un significato particolare – aggiunge Andrea Falcone di inQuanto teatro – Qui, nelle calde notti d’agosto, artisti e pubblico condividono lo spazio senza le separazioni e i ruoli che “recitiamo” durante l’anno, nei teatri, nei luoghi della cultura e nelle scuole. Ed è per questo che ci piace mescolare le carte, chiedere a intellettuali, scrittori e scrittrici di essere performer insieme a noi, di partecipare a scene di cabaret o di Lip Sync, di sentirsi libere e liberi di sperimentare. Come si diceva un volta, agosto è il mese delle fughe e degli innamoramenti. Che sia allora una fuga dalla normalità e dallo stereotipo, e un innamoramento continuo per chi e cosa, per una notte, possiamo diventare”.
inQuanto teatro Fondata a Firenze nel 2011, inQuanto teatro è una compagnia di teatro e teatro per nuove generazioni. Realizza spettacoli, laboratori e attività culturali sul territorio, intrecciando tecniche e apporti provenienti dal Cinema, dalla Letteratura, dalla Danza e dalle Arti Visive. L’obiettivo dell’Associazione è coltivare e trasmettere consapevolezza espressiva, in particolare ai più giovani, nella convinzione che questa sia uno strumento fondamentale di comprensione del mondo e partecipazione. Dal 2021 ha progettato e realizzato tre edizioni del festival dedicato al teatro ragazzi “La fine della fine del mondo”. “Ultracorpi festival”, programmazione dedicata al corpo attraverso le arti e le discipline, è alla sua seconda edizione.
INFO
www.inquantoteatro.it
info@inquantoteatro.it
Instagram: @inquantoteatro

Luca_Starita
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto