Vicopisano
domenica 29 Agosto 2021
Ultimo weekend di agosto e primo di settembre ricchi di appuntamenti a Vicopisano
L’Estate in Vicopisano a fine agosto e a inizio settembre si fa più bella.
Domenica 29 agosto, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 ultima apertura del mese del Complesso Monumentale della Rocca fortificata da Filippo Brunelleschi, grazie al Gruppo Culturale Ippolito Rosellini. Presto saranno inaugurati la Torre e il Camminamento del Soccorso dopo un imponente restauro. Per informazioni: 050/551285, grupporosellini@yahoo.it e turismo@comune.vicopisano.pi.it. La biglietteria è a Palazzo Pretorio, in Via del Pretorio.
Aperta sia sabato che domenica, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00, la Torre dell’Orologio in Via Lante, gestita dalla Cooperativa Capitolium. Informazioni e prenotazioni online: https://coopcapitolium.it/. Sia per accedere alla Rocca che alla Torre dell’Orologio è necessario il Green Pass.
Aperta, come ogni giorno, ma nel weekend dalle 10:00 alle 20:00, la Piscina Comunale di Uliveto Terme, gestita da Canottieri Arno di Pisa. Un’oasi di benessere, immersa nel verde, completamente attrezzata, con possibilità di escursioni in canoa sull’Arno, bar e ristorante. Non è necessario il Green pass. Per informazioni: 347/6530609.
Lunedì 30 agosto alle 19:00, al Teatro di Via Verdi di Vicopisano, prosegue la rassegna letteraria “Itaca, leggere è un viaggio”, in collaborazione con l’associazione The Thing. Dome la Muerte, intervistato da Luca Falorni, ci porterà alla scoperta del suo mondo musicale e di una carriera lunga oltre 45 anni, costellata di band che hanno segnato un’epoca, presentando il libro “Dalla parte del torto” (Agenzia X Edizioni). Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su Eventbrite, https://bit.ly/2Wm97lE, necessario essere muniti di Green Pass per partecipare.
Il 3 settembre ultima tappa del viaggio culturale di Itaca con la presentazione del libro, sempre al Teatro di Via Verdi alle 19:00, di “Rosso di Sera” di Ico Gattai. Per informazioni: teatrodiviaverdi@gmail.com, comunicazione@comune.vicopisano.pi.it.
Il 4 settembre Birrante presenta “Noce sotto le stelle”. Nel delizioso borgo, dalle 18:00, esposizione fotografica, musica dal vivo, birra artigianale e street food. Partecipazione gratuita.
Il 5 settembre il Festival toscano di Musica Antica organizzato da Auser Musici, dopo Pisa e Calcinaia, fa tappa a Vicopisano, con un doppio appuntamento. L’Auser Musici Vocal Ensemble si esibirà nella piazzetta di Palazzo Pretorio con un programma prevalentemente incentrato su Josquin Desprez nel cinquecentenario della morte: anteprima breve alle 19:00 e concerto serale alle 21:15. Ingresso gratuito, obbligatorio il Green Pass.
Informazioni sul sito del Comune: www.comune.vicopisano.pi.it.

la piscina di Uliveto Terme fotografata da Piero Frassi
Eventi simili
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto
-
Serata stellare a Pisa Jazz Rebirth con la visionaria superstar Makaya McCraven
Mercoledì 9 luglio Pisa Jazz Rebirth annuncia una delle performance più attese del festival: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Musica sotto la Torre 2025 gran finale con la pianista jazz Francesca Tandoi in Trio
Si avvia alla conclusione, dopo una serie di serate emozionanti e partecipate, la XVI edizione Leggi tutto
-
Nico Gori Swing 10tet festeggiano i 10 anni e Buster Williams in un’unica serata al Pisa Jazz Rebirth
Doppietta live esplosiva sul palco di Pisa Jazz Rebirth: nella stessa serata in programma i Leggi tutto
-
Paolo Lapi al Parlascio, la mostra del grande artista pisano
Un viaggio artistico attraverso le opere di un grande pittore scomparso 9 anni fa: al Leggi tutto