Teatro Firenze
sabato 15 Febbraio 2014
Ultimo appuntamento per “Tutti al Teatro Verdi!” con “Le straordinarie avventure della piccola Alice”
Domani pomeriggio, sabato 15 febbraio ore 16.30 al Teatro Verdi di Firenze, l’ORT e la Compagnia Venti Lucenti, salutano il pubblico dei bambini e delle famiglie con “Le straordinarie avventure della piccola Alice”, una bellissima ed originale edizione ispirata al romanzo di Carroll.
In questi giorni, 3 mila piccoli spettatori hanno già applaudito lo spettacolo nelle matinée dedicate alle scuole. Ingresso a soli 5,00 euro.
Specializzatasi negli ultimi anni in progetti di formazione legati alla musica lirica, la compagnia fiorentina Venti Lucenti, si è sempre occupata di promozione socio-culturale, secondo un percorso di ricerca che muove dal riconoscimento delle potenzialità del teatro come strumento di crescita e di sviluppo per chi viene coinvolto in prima persona nella messa in scena di uno spettacolo.
Per la regia di Manu Lalli, nell’occasione anche voce recitante, Venti Lucenti presenta al pubblico uno spettacolo ispirato molto liberamente ai romanzi di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Oltre lo specchio. Una lettura che ne esalta i caratteri visionari e onirici e che trova una naturale cornice nella musica eseguita dal vivo dall’Orchestra della Toscana. Uno spettacolo che intende coinvolgere il giovane pubblico in un viaggio da sogno che prende le mosse da quel pomeriggio nel quale il geniale scrittore inventò, per la sua giovane musa ispiratrice, i personaggi dello Stregatto, del Cappellaio Matto, della Lepre Marzolina … e che si conclude con il racconto delle vicende del manoscritto del romanzo, diventato, nel breve volgere di qualche anno, un successo planetario.
Un percorso che intende guidare il pubblico oltre lo specchio, nel dominio assoluto della fantasia, delle immagini, della musica. Conigli magici e bruchi, saltimbanchi, acrobati e specchi porteranno il pubblico di bambini e adulti in un mondo che non si vede, ma che ci piace pensare esista, oltre le dimensioni razionali del tempo e dello spazio. Una foresta di simboli surreali che ben rappresenta la difficoltà dei bambini a capire lo strano mondo degli adulti, fatto di regole spesso assurde e incomprensibili ai loro occhi.
La poesia di una fiaba che rimane sempre attuale, poiché sembra parlare proprio ad ognuno di noi, ricordandoci che, finché non si perde la capacità di sognare, si rimane sempre giovani e freschi alle esperienze che la vita ci presenta. Come recita la piccola Alice “se smetti di sognare ti spegnerai come una candela”.
Durante la settimana circa 3.000 bambini delle scuole primarie e secondarie fiorentine hanno assistito allo spettacolo nei matinée a loro dedicati, nell’ambito del programma I Concerti per le Scuole (Le chiavi della città) realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze.
Firenze, Teatro Verdi Sabato 15 febbraio 2014, ore 16.30
Le Straordinarie Avventure della piccola Alice
liberamente ispirato al romanzo di Lewis Carrol
musiche di Rossini, Čajkovskij, Rota
testo e regia Manu Lalli – coreografie Daniele Bacci
in collaborazione con Venti Lucenti
attori Niccolò Franchi, Chiara Casalbuoni, Michele Monasta, Cecilia Russo
direttore Carlomoreno Volpini – Orchestra della Toscana
Tutti al Teatro Verdi!!! posto unico € 5.00
(biglietto acquistabile presso la Biglietteria del Teatro Verdi)
non è prevista prenotazione telefonica né online.
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto