Cultura Sagre e Feste Firenzuola
domenica 20 Ottobre 2013
Ultimi eventi nei colori dell’autunno della Badia di Moscheta
Domenica 20 ottobre, ultimi eventi nei colori dell’autunno della Badia di Moscheta.
Ore 10: Escursione ai seccatoi
Itinerario alla scoperta della storia e del paesaggio che circonda la Badia di Moscheta, percorrendo il sentiero che unisce gli antichi seccatoi nei pressi dell’Abbazia.
Per coloro che sono interessati è prevista una sosta per la raccolta dei marroni, acquistabili ad un prezzo ridotto.
Escursione breve, adatta a tutta la famiglia.
Partenza ore 10, ritorno previsto ore 13.
Partecipazione gratuita grazie al contributo del Comune di Firenzuola, in occasione de Dal Bosco e Dalla Pietra 2013.
Info e prenotazioni: Biblioteca comunale di Firenzuola 055.81 99 434-5
Ore 15: Mostri e mostriciattoli nel bosco d’autunno
laboratorio per bambini
Immaginiamo e costruiamo buffi mostriciattoli con zampe e zampette, squame e occhioni, abitanti del bosco che si tinge di giallo! Breve passeggiata nel bosco per raccogliere i materiali da utilizzare per i nostri mostri e poi tutti a costruire all’interno del laboratorio didattico della Badia di Moscheta.
I genitori possono partecipare o raccogliere marroni nel castagneto di Moscheta, acquistando ciò che si è raccolto alla metà del prezzo di mercato.
Evento per bambini dai 4 ai 10 anni, a cui possono partecipare anche gli adulti.
Inizio ore 15, termine previsto ore 17.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: TTC 055.50 01 495
Orario del servizio prenotazioni: dal lunedì al venerdì ore 9-17, anche sabato 19 ottobre ore 9-17 e domenica 20 ottobre ore 9-12.
Costo: 6 a bambino, soci coop 4 euro.
Il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino della Badia di Moscheta sarà aperto fino a domenica 27 ottobre, il sabato e la domenica ore 10-13, 14-18.
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto