Teatro Vinci
da sabato 6 Dicembre 2014 a domenica 7 Dicembre 2014
Ultimi due appuntamenti con la rassegna di teatro amatoriale “Di Quarconia”

“La Sgualdrina Timorata” di J. P. Sartre nell’allestimento scenico della Compagnia Teatrale Unicorno di Vinci
Ultimi due appuntamenti con la rassegna di teatro amatoriale “Di Quarconia”:
SABATO 6 DICEMBRE ORE 21.15
COMPAGNIA TEATRALE UNICORNO DI VINCI IN
LA SGUALDRINA TIMORATA di J. P. Sartre
Un’appassionata storia di giustizia, libertà e coraggio. Nell’America degli anni 40, in un Paese in cui l’integrazione reale fra popolazione bianca e popolazione nera, seppur sancita dalla legge, è ancora un’utopia, un uomo di colore è accusato di un crimine orribile e quindi destinato al pubblico linciaggio. Ma Lizzie, una prostituta d’alto bordo, sa che è innocente e che l’accusa mira a coprire il crimine di un bianco, figlio di potenti. E farà di tutto per proteggere il nero, rischiando ella stessa la galera e il furore della folla. Affronterà con coraggio una società fasulla, che chiama a gran voce una vendetta spietata quanto inutile, e i suoi pregiudizi pur di dire la verità . La spunterà? Riuscirà a dimostrare che, in fondo, in ogni cuore umano si nasconde la bontà e l’inclinazione alla giustizia? Una storia coinvolgente, che sa emozionare e appassionare il pubblico e che travolgerà i protagonisti fino a condurli ad un inaspettato finale.
SABATO 7 DICEMBRE ORE 17.00
- PRESENTAZIONE DELLA MASCHERA VINCIANA QUARCONIO
- PREMIAZIONE DEL CONCORSO
- COMPAGNIA MARVESIO IN
LE BRAGHE D’ORO di M. Adelaide Faccenda
Nella suggestiva cornice del Teatro di Vinci si svolgerà l’appuntamento conclusivo del Concorso Regionale del Teatro amatoriale di Quarconia, una festa per il locale Teatro, nella quale verrà finalmente presentato “Quarconio”, la nuova maschera di Vinci, introdotta dall’atto unico “Le Braghe d’oro” scritto e diretto da Adelaide Faccenda e messo in scena dalla Compagnia Teatrale Marvesio; risultato finale di un’idea e di un progetto originale pluriennale del comitato organizzatore, coordinato dall’Associazione Casa del Popolo, per la valorizzazione del territorio di Vinci attraverso l’antica arte teatrale intesa come testimonianza di valori e di passioni da tramandare alle nuove generazioni.
Nell’inventare, progettare e disegnare una “maschera” per Vinci, il Teatro di Quarconia si è ispirato ai personaggi della Commedia dell’Arte che, vestiti di costumi caratteristici, talvolta indossando una maschera vera e propria sul volto, si esprimevano con gesti codificati che rendevano il loro personaggio molto diverso dai personaggi ordinari. Proprio per queste loro caratteristiche s’identificavano nello spirito, caratteristiche e colori di alcune città. Da questo curioso aspetto del teatro italiano, partendo dai detti popolari contenuti negli statuti cinquecenteschi sul carattere dei vinciani (nel passato chiamati anche vinciaresi) si è iniziato a pensare ad un personaggio che potesse identificare la storia e lo spirito del luogo.
Una festa quindi per Vinci, che andrà ad impreziosire ulteriormente l’attesissimo finale della rassegna teatrale, che ha visto confermare e addirittura superare il successo e il gradimento di pubblico delle passate edizioni.
L’ingresso a questo evento, un dono che la Casa del Popolo fa alla popolazione vinciana, è gratuito, proprio per sottolineare il desiderio che questo sia, per la cittadinanza, un momento di festa e di unione sotto l’insegna della cultura e della tradizione.
GLI EVENTI SI TERRANNO PRESSO IL NUOVO TEATRO DI VINCI IN VIA PIERINO DA VINCI 39
PREVENDITA E PRENOTAZIONI:
- MERCOLEDÌ – GIOVEDÌ – VENERDÌ presso BAZAR CINELLI, via GIOVANNI XXIII n. 11 (tel. 0571 – 56182)
- SABATO E DOMENICA DALLE ORE 15.00 presso la BIGLIETTERIA DEL TEATRO
SI CONSIGLIA CALDAMENTE LA PRENOTAZIONE
Per informazioni:
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto