Cultura Prato
domenica 29 Settembre 2019
Ultima domenica di settembre con Una colazione ad arte
Torna dopo la pausa estiva, domenica 29 settembre alle 10.30, Una colazione ad arte, il consolidato appuntamento con brioche e cappuccino sulla terrazza del Museo che in questa occasione si arricchisce di una visita guidata alle opere di Vinicio Berti appena entrate nella collezione del Pretorio.
Le opere di Berti, pittore ed esponente di punta dell’astrattismo, una delle personalità artistiche più significative del dopoguerra, un nucleo di dieci dipinti parte di una donazione più ampia fatta dagli eredi al Comune nel 2007, ‘accendono’ attraverso geometrie, linee di forza, contrasti cromatici e prospettive ascendenti, la sala conferenze al primo piano, nell’area ex Monte dei Pegni.
La visita guidata, a cura di Rita Iacopino e Carlo Frittelli, direttore dell’omonima Galleria di arte contemporanea, accompagnerà gli ospiti lungo il nuovo percorso di visita alla scoperta delle opere realizzate da Berti fra il 1950 e il 1991.
Durante la colazione il maestro pasticcere Luca Borgioli darà vita a uno show cooking realizzando la monoporzione di ispirazione contemporanea “Colline pratesi”. L’evento, in collaborazione con il Caffè le Logge, ha un costo complessivo di 10 euro.
Prenotazione consigliata al numero 0574 1934996 o direttamente in biglietteria (con diritto di prevendita) o il giorno dell’evento fino a esaurimento posti disponibili.
In caso di maltempo la colazione si svolgerà nelle sale interne al Museo.

una colazione ad arte
Eventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto