Cultura San Gimignano
da venerdì 26 marzo 2021 a domenica 18 aprile 2021
Ule Ewelt scultura in ceramica in mostra alla Nous Art Gallery
Ule Ewelt fa della relazione tra specie umana e animale al momento delle origini dell’umanità il tema centrale del suo lavoro artistico. Da sempre gli animali hanno per l’uomo un carattere altamente simbolico: suscitano immagini, ricordi, sentimenti e associazioni in modi intensi, figurando in ogni mitologia; allo stesso tempo sono tangibili e materici e hanno costituito sia una fonte di cibo sia una minaccia per l’esistenza umana. La dimensione simbolica e quella corporea dell’animale si fondono nella scultura, che si qualifica come il mezzo attraverso cui Ewelt ambisce a ricongiungere questi due aspetti. Un’unione che mantiene, tuttavia, i vuoti, e che accoglie il carattere frammentario dell’esistenza.
Processo Creativo
Trasportare le proporzioni dal bozzetto alla materia tramite la modellazione è solo l’inizio del processo creativo di Ule Ewelt, è dopo il passaggio dal forno che le sue opere prendono vita. Le sue sculture sono affumicate a basse temperature adoperando combustibili naturali come legname, carbone, paglia, fogliame e segatura. La superficie ruvida così ottenuta, in congiunzione con l’utilizzo di sali, ossidi e con il gioco dell’ossidazione e della riduzione, enfatizza il loro aspetto arcaico.
Scultura
L’arte di Ule Ewelt è puramente figurativa e si concentra sulla rappresentazione degli animali. La sua ammirazione per l’abilità degli artisti preistorici nel catturare la natura interiore e dinamica degli animali con pochi segni, l’ha spinta a cercare di stabilire una connessione con forme primitive di rappresentazione. Ewelt ha iniziato ad approfondire questi temi mentre si occupava di rappresentazioni arcaiche di animali, in particolare quelle delle pitture rupestri nel Sud della Francia.
Per informazione:
Nous Art Gallery
info@nousartgallery.it
+39 345 15 81 209
Via Cellolese 3/D, Via San Martino 13
San Gimignano
www.nousartgallery.it
Eventi simili
-
Cambio una mostra multidisciplinare di Formafantasma: gli alberi, l’industria del legno e il suo cambiamento
CAMBIO – dal latino medievale cambium – significa "cambiamento, scambio". Si intitola così la mostra Leggi tutto
-
Consegna di pacchi alimentari a persone e famiglie socialmente fragili a Uliveto Terme grazie alla Croce Rossa
Il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme aggiunge ai suoi numerosi servizi per la Leggi tutto
-
Covid, test gratuiti per studenti, familiari e docenti anche alla farmacia di Grassina
A partire da domani, giovedì 15 aprile, sarà possibile effettuare i test rapidi anti-Covid anche Leggi tutto
-
Capodanno Toscano 2021 con workshop e passeggiata guidata
In occasione del Capodanno Toscano 2021 ci saranno due eventi, un workshop sabato 24 aprile Leggi tutto
-
Quattro incontri gratuiti online dedicati a La ricerca delle radici di Primo Levi moderati dallo scrittore Fabio Deotto
In quanti modi si può parlare di radici? Quali sono le nostre, e che fine Leggi tutto
-
Vaccini a fragili e anziani, da Comune e Auser un supporto per prenotare
A Bagno a Ripoli via al servizio di supporto per la prenotazione dei vaccini anti-Covid Leggi tutto