Cultura Firenze
domenica 6 Ottobre 2019
Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli gratuiti domenica 6 ottobre
Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli ad accesso libero per tutti il 6 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa delle domeniche gratuite in museo promossa dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
Agli Uffizi, (dove sarà in funzione il sistema tagliacode, per cui sarà necessario munirsi di un apposito tagliando rilasciato dai chioschi interattivi presenti nel loggiato) i visitatori troveranno, oltre ai capolavori della collezione permanente, anche la grande mostra dedicata alla storia del tessuti ebraici (in aula Magliabechiana) e la possibilità di visite guidate alla scoperta delle Grottesche che decorano i soffitti della Galleria (alle 9,30 e alle 11,30, per partecipare sarà sufficiente presentarsi all’ingresso della Sala 2 al secondo piano).
Anche a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli (dove per accedere si dovrà ritirare il ticket gratuito in biglietteria) l’offerta culturale sarà arricchita da mostre temporanee: Plasmato dal Fuoco, la grande antologica sulla scultura in bronzo nella Firenze tra il ‘500 e il ‘700 al piano terra della reggia medicea nelle sale del Tesoro dei Granduchi, mentre a Boboli ci sono le installazioni contemporanee di Tony Cragg e, nella limonaia, l’antichità romana con ‘Costruire un capolavoro: la Colonna traiana’.

Boboli
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto