Spettacoli Firenze
mercoledì 6 Settembre 2023
Tutto Bach con Johannes Skudlik. Il celebre organista in concerto al Toscana Organ Festival
Un concerto tutto dedicato a Johann Sebastian Bach quello che l’organista tedesco Johannes Skudlik proporrà mercoledì 6 settembre alla Chiesa di San Carlo dei Lombardi, a Firenze, nell’ambito del Toscana Organ Festival 2023.
Inizio ore 21,15, ingresso libero.
Interprete straordinario e grande conoscitore degli antichi strumenti europei, Skudlik è particolarmente legato a Firenze e ai suoi organi monumentali, che ha suonato in più occasioni: confessa però di non aver mai posato le mani sul prezioso, nuovo, organo Glauco Ghilardi della Chiesa di San Carlo dei Lombardi.
“Partirò dalle Partite su «O Gott du frommer Gott», per passare poi alla «Toccata, Adagio e Fuga BWV 564» e al «Concerto BWV 974» di Alessandro Marcello trascritto da Bach, per chiudere con la nota «Toccata e Fuga in Re minore BWV 565» – spiega Skudlik – sarà un programma prezioso per uno strumento che se lo merita”.
Skudlik è di casa a Firenze, dove si è esibito in più occasioni nelle vesti di organista, di pianista e di direttore. “E’ un luogo fatto per la musica. Adoro Firenze dove ho suonato più volte e dove mi piace tornare, qui sono presenti anche altri organi con suoni antichi, restaurati perfettamente. Il mio sogno sarebbe quello di dirigere in futuro un concerto nello splendido Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio”.
Johannes Skudlik si è laureato all’università di Monaco in organo, direzione e musica sacra, sotto la guida di Gerhard Weinberger e Franz Lehrndorfer, per poi perfezionarsi con Eugen Jochum e Claudio Abbado. Suona regolarmente in Europa, Stati Uniti e Giappone ed ha all’attivo oltre trenta produzioni discografiche. Dopo il suo recente debutto al Teatro La Fenice di Venezia è stato nominato direttore del tour di concerti 2023 CINA – 16 città – dell’Orchestra Sinfonica Italiana.
Programma
Johann Sebastian Bach
– Partite su «O Gott du frommer Gott» (O Dio, pio Dio) BWV 767
– Toccata, Adagio e Fuga BWV 564
– Concerto in Re minore (Marcello) BWV 974
– Senza indicazione di tempo
– Adagio
– Presto
– Toccata e Fuga in re minore BWV 565
Dove: Chiesa di San Carlo dei Lombardi – via dei Calzaiuoli, 29 – Firenze
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
John Renbourn Remembering in concerto al Six Bars Jail
Sabato 22 marzo, ore 21.30, si terrà al Six Bars Jail un Open Mic in Leggi tutto
-
Le donne al balcone – The balconettes da Cannes una commedia di liberazione femminile allo Spazio Alfieri
"Le donne al balcone – The balconettes" da Cannes da giovedì 20 marzo, ore 21.15, Leggi tutto
-
Decibel Open Air a Firenze
Decine di migliaia di fan da tutta Europa e non solo, tre stage, due giornate Leggi tutto
-
Un Omaggio a tre grandi compositori del Novecento: il concerto della pianista Ilaria Baldaccini al Lyceum Club di Firenze
Un viaggio musicale tra le pagine più suggestive del Novecento per celebrare tre grandi anniversari: Leggi tutto
-
Punk HC Festival al VHS – Retrò Club tra i gruppi Arturo
Il 21 marzo 2025, dalle ore 21:00, al VHS - Retrò Club a Scandicci si Leggi tutto
-
Messa di Pasqua al Convento dell’Angelo a Ponte a Moriano
Domenica 20 aprile 2025, ore 10:30 al Convento dell'Angelo sopra Ponte a Moriano (LU) si Leggi tutto