Cultura Firenze
sabato 19 Ottobre 2013
Tutti in bici al Museo Galileo!
Il Museo Galileo, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Firenze, ha ideato una serie di iniziative per far conoscere il mondo della bicicletta e promuoverne l’uso tra cui la giornata dal titolo “Tutti in bicicletta!” di sabato 19 ottobre 2013.
Durante la giornata, i visitatori che arriveranno al Museo in bicicletta, mostrando la chiave del proprio lucchetto, avranno diritto ad una riduzione del biglietto d’ingresso, (adulti 5,50 euro anziché 9,00 e bambini 4,50 euro anziché 5,50) che consentirà loro di visitare anche la mostra “Pedalando nel passato. Storie di uomini e di mestieri”, realizzata in collaborazione con il Comune di Firenze in occasione dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada 2013. Al termine, ai più piccoli, sarà donato un “Diploma del perfetto ciclista”, mentre, nell’area antistante il Museo, sarà possibile ammirare la “draisina”, antenata delle nostre biciclette in movimento.
Per l’occasione è stato appositamente realizzato anche un divertente libretto, ricco di illustrazioni, contenente spiegazioni, curiosità e giochi sul mondo della bicicletta, che verrà distribuito a tutti i bambini e i ragazzi che visiteranno il Museo Galileo sabato 19 ottobre.
Nel pomeriggio di sabato alle ore 15:00, con “La chimica di Pietro Leopoldo”, proseguiranno regolarmente gli appuntamenti di “A tutta scienza!”, programma di iniziative rivolte alle famiglie per far conoscere i magnifici strumenti del Museo Galileo. I partecipanti che mostreranno il lucchetto della chiusura della bicicletta avranno diritto alla stessa promozione, ovvero la riduzione del biglietto d’ingresso al Museo, pagando comunque 2 euro a persona per l’attività.
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto