Cultura Sagre e Feste Spettacoli Figline Valdarno
da sabato 14 Dicembre 2013 a venerdì 6 Dicembre 2013
Tutti gli eventi verso il Natale: proseguono le iniziative organizzate per le Feste
Dopo le iniziative promosse in occasione dell’8 dicembre, il calendario degli eventi natalizi prevede per domenica 15 il Mercato straordinario a Figline, mentre a Palazzolo il tradizionale pranzo per scambiarsi gli auguri (chi desidera partecipare deve chiamare lo 055.83 30 096 oppure lo 055.83 30 036).
Sabato 21 dicembre presso la palestra della Scuola Media di piazza della Memoria a Incisa si svolgerà il saggio di ginnastica ritmica a cura del Gruppo Sport e Cultura, e il giorno seguente, domenica 22 dicembre, è atteso l’arrivo di Babbo Natale in piazza Santa Lucia alle ore 15. Qualche ora più tardi, alle 21, sempre presso il Circolo Arci-Incisa di piazza Santa Lucia, la Scuola di Musica Arci-Incisa e Corale Alessandri di Figline saranno impegnate nel Concerto di Natale. Lo stesso giorno a partire dalle ore 15, anche nel centro storico di Figline arriverà Babbo Natale, accompagnato da giochi per i più piccoli e uno stand gastronomico (manifestazioni promosse da Porta Senese e Misericordia).
Le varie iniziative proseguiranno domenica 5 gennaio, giorno in cui sono in programma alle ore 16 presso il Teatro Il Vivaio lo spettacolo di attori e pupazzi “Chi ha pescato il pesciolino d’oro?” e alle ore 21 in piazza del Giaggiolo al Poggio alla Croce l’arrivo della Befana accompagnata da giocolieri e mangiafuoco. Infine, lunedì 6 gennaio si terrà l’ormai consueto appuntamento con la Befana, che alle ore 11 arriverà in piazza della Repubblica a Incisa e alle ore 16 si trasferirà in piazza a Figline a distribuire caramelle e dolciumi ai presenti.
Inoltre ricordiamo il Festival corale “daltrocanto”, organizzato dal Coro del Teatro Garibaldi con il patrocinio del Comune di Figline Valdarno. Il primo concerto si terrà sabato 14 dicembre nell’Insigne Collegiata di S. Maria Assunta e vedrà protagonisti il Coro S. Pietro e Paolo di Gropina, diretto da Sarah Hamby, e la Corale S. Jacopo di Reggello, diretta da Massimo Cardelli. Il secondo è invece in programma venerdì 20 dicembre nella suggestiva chiesa del Monastero della Santa Croce, dove si potrà ascoltare la polifonica S. Lorenzo di Montevarchi, diretta da Dario Maddii, e l’Ensemble vocale giovanile Florilegium di Figline Valdarno, diretto da Alessandro Papini. Il programma si chiuderà il giorno seguente, sabato 21, presso la chiesa Monumentale di S. Francesco, dove saranno di scena il coro Hortus Concentus di Prato, diretto da Pietro Rossi, e il coro del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno, diretto da Alessandro Papini. Si ricorda alla cittadinanza che tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21 ad ingresso libero.
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto