Teatro Spettacoli Firenze
sabato 26 Ottobre 2013
“Tutti al Teatro Verdi” con “Romeo e Giulietta”. Primo appuntamento della rassegna per famiglie dell’Orchestra della Toscana
Domani, sabato 26 ottobre alle ore 16,30 al Teatro Verdi di Firenze primo appuntamento del ‘sabato pomeriggio’ 2013/2014 dell’Orchestra della Toscana.
“Tutti al Teatro Verdi”, la rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie parte con un classico ovvero la storia d’amore per eccellenza, Romeo e Giulietta di William Shakespeare, proposta, in questa occasione, con le melodie di Sergej Prokof’ev.
A leggere ed animare la scena i gesti e le forme delle marionette della Compagnia PER POC di Barcellona.
Si tratta di una storia d’amore, ma anche di una lezione sull’assurdità dei conflitti irrisolti che possono facilmente scatenare una tragedia. Un lavoro musicale in cui bellezza e potere si intrecciano in modo tangibile. Nell’adattamento della Compagnia catalana, grazie alla voce recitante di Annamaria Guerrini, le marionette sviluppano un’azione descrittiva sulla musica del balletto di Prokof’ev.
E’ dunque un approccio molto visivo, fortemente didattico, dove il protagonista principale è la musica. L’obiettivo è spiegare al giovane pubblico la trama e mostrare altri modi di lavorare con la musica classica.
Grandi pupazzi tra i due ed i quattro metri condividono il palco con questa musica straordinaria. Sul podio il direttore spagnolo Francesc Bonnín Socías.
Durante la settimana circa 400 bambini delle scuole primarie fiorentine hanno già visto lo spettacolo nei matinée a loro dedicati, nell’ambito del programma “Le chiavi della città” realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze.
Firenze, Teatro Verdi Sabato 26 ottobre 2013, ore 21.00
Orchestra della Toscana
ROMEO E GIULIETTA di W.Shakespeare
Compagnia PER POC di Barcellona
musiche di Sergej Prokof’ev
Tutti al Teatro Verdi!!!
posto unico € 5.00 (biglietto acquistabile esclusivamente alla Biglietteria del Teatro Verdi)
Eventi simili
-
Festival Inequilibrio: Fnd Armunia nel segno dell’identità e del corpo femminile, dal mito greco alle battaglie di oggi
Archetipi, stereotipi, iconografie del sacro e del profano, e poi indagini e riflessioni su maternità, Leggi tutto
-
Michele Placido protagonista de La bottega del caffè di Carlo Goldoni al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Ultimo spettacolo della stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Il cartellone Leggi tutto
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto