Cultura Prato
da sabato 7 Giugno 2014 a domenica 8 Giugno 2014
Tutti al Palazzo Pretorio nel weekend con laboratori e visite guidate
Un tuffo nell’arte, anziché al mare, per il primo weekend di giugno al Museo di Palazzo Pretorio con la bellezza dei capolavori ritrovati della collezione permanente. Dai laboratori per bambini alle visite guidate senza dimenticare la card “R-estate al Museo”, in vendita in biglietteria al costo di 30 euro, la macchina di Palazzo Pretorio sarà in movimento per tutta l’estate grazie al cartellone della “Prato Estate”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con CoopCulture.
La tessera nominativa a ingressi illimitati, valida nei giorni feriali fino al 30 settembre, rappresenta così un’occasione per tornare più volte al Pretorio perché consente di accedere al museo dal lunedì al venerdì e durante i giovedì sera di aperture straordinarie, dalle 21 alle 24, nel mese di giugno e luglio (prossimo appuntamento giovedì 12 con gli allievi della scuola Verdi). Intanto tornano nel fine settimana le consuete visite guidate tra i capolavori della collezione permanente, in programma per sabato e domenica e alle 17, prenotabili al call center 0574 1934996 oppure direttamente in biglietteria (il costo è di 4 euro a persona). Domenica 8 giugno il Museo darà il benvenuto ai bambini con il laboratorio “Una domenica a regola d’arte”, dalle 16.30 alle 18.30: i piccoli visitatori (4-10 anni) saranno accolti da un operatore specializzato di CoopCulture nell’aula didattica attrezzata. Apprezzeranno così la bellezza dell’arte giocando, alternando momenti di narrazione e atelier manuali, dilettandosi tra storie e colorati materiali didattici mentre i genitori potranno visitare le sale del Museo. “Una domenica a regola d’arte” è un laboratorio gratuito senza prenotazione, così come l’ingresso al museo per i bambini fino a 6 anni, ridotto per gli altri. Infine, esiste la possibilità di prenotare i biglietti d’ingresso comodamente da casa grazie alla prevendita on line dei biglietti sul sito di CoopCulture: etickets.coopculture.it.
Fonte: Palazzo PretorioEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto