Sagre e Feste Vicchio
sabato 25 Aprile 2015
Tutte le iniziative del 70esimo della Liberazione a Vicchio

Vicchio 25 aprile
Sarà nuovamente un 25 Aprile ricco di iniziative quello organizzato a Vicchio di Mugello.
Per il 70esimo anniversario della Liberazione, l’Amministrazione comunale di Vicchio, grazie alla collaborazione della sezione ANPI “Mario Gambi” che ha coordinato l’organizzazione insieme a tante altre associazioni del paese e della zona, proporrà una giornata intensa di eventi che inizieranno fin dalle prime ore del mattino.
Il 18 Aprile verrà inaugurata anche la nuova stanza “Porta di Monte Giovi” al Circolo del Cistio
ESCURSIONE CON IL GEV – Il programma del 25 Aprile vicchiese si aprirà come da tradizione, (raduno fissato alle 8:00 in Piazz Giotto), con il Gruppo Escursionistico Vicchiese che organizza un’escursione alle pendici del monte Giovi, passando per il Cistio e San Quirico per poi tornare a Vicchio. (Per info sulla camminata 329/1564569). Nel corso della camminata sarà possibile visitare anche la stanza al Circolo del Cistio allestita dall’ANPI insieme al Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana ed il Gruppo Escursionistico Vicchiese, che verrà inaugurata Sabato 18 Aprile e che diventerà un nuovo punto di riferimento per tutti coloro che dal Cistio vorranno visitare il Parco della memoria di Monte Giovi e la Scuola di Barbiana.
GIRO DEI CIPPI DELLA MEMORIA – Contemporaneamente una delegazione dell’Amministrazione, degli Alpini della sezione “Carlo Manzani” di Vicchio e dell’ANPI, parteciperà al giro commemorativo dei cippi e dei monumenti ai caduti del Comune per la deposizione delle corone nei luoghi più significativi della Resistenza vicchiese. Ad ogni sosta verranno effettuate delle letture sulla resistenza e sul ricordo della guerra, a cura degli allievi della scuola di teatro Arcoscenico di Anna Scalabrini. Alle 12:15 i vari cortei si ritroveranno quindi in Piazza della Vittoria al monumento ai Caduti per la Commemorazione ufficiale alla presenza delle autorità e della Vicchio Folk band.
SPORT E “RESISTENZA” – Nel già ricco programma mattutino è stato inoltre aggiunto quest’anno un nuovo tassello. Si correrà infatti la 1^ edizione di “Corri Libero”, la corsa podistica ludico-motoria che porterà i podisti partecipanti ad affrontare 13 chilometri nelle campagne vicchiesi. Ritrovo, partenza ed arrivo in Piazza della Vittoria. Per informazioni sulla corsa 3393720920.
IL PRANZO – A seguire, dalle 13, il Circolo ARCI “Il Tiglio” ospiterà poi il tradizionale “Pranzo Resistente” organizzato dall’ANPI di Vicchio insieme ai soci del Circolo stesso. Per maggiori informazioni e per la consigliata prenotazione al pranzo, telefonare al 3292061884.
I CONCERTI IN PIAZZA – Le celebrazioni continueranno poi nel pomeriggio in Piazza Giotto che si animerà dei vari stand delle associazioni che hanno contribuito all’organizzazione della giornata, tra le quali anche la delegazione fiorentina di Emergency. Sul palco, a partire dalle 16 circa, si alterneranno quindi i concerti di Marc Simon, cantautore francese leader dei Corman e dei BettiBarsantini, la nuova band formata da Marco Parente e Alessandro Fiori. In caso di pioggia i concerti si svolgeranno all’interno del Teatro “Giotto”. Al termine dei concerti, apericena a buffet ancora al “Circolo ARCI Il Tiglio”.
Per informazioni sull’iniziativa è possibile telefonare al 3292061884 o scrivere a vicchio@anpi.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Beeriver Ottobre 2023
La Stazione Leopolda di Pisa, a pochi passi dalle sponde dell’Arno accende i riflettori sulle Leggi tutto
-
Processione per la festa patronale della Madonna del Rosario a Ponzano modifiche temporanee alla viabilità
Con ordinanza 557 del giorno 29 settembre 2023 (bit.ly/46xoeat), saranno adottate delle modifiche temporanee alla Leggi tutto
-
La Corsa dell’Olio a Reggello
Iscrizioni già aperte a Reggello per l’edizione numero 48 de La Corsa dell’Olio-I Quattro Frantoi, Leggi tutto
-
La prima volta di Borgo DiVino al Golf Club Poggio dei Medici
Ormai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 28 Leggi tutto
-
Che stagioni! Autunno, laboratorio per bambini al Museo Palazzo Corboli
In occasione del terzo appuntamento del Mercatino delle Crete Senesi: Autunno venite a visitare la Leggi tutto
-
Festa contadina e Sagra della Ribollita
Il centro storico di Asciano (SI) sarà in festa per celebrare l'arrivo dell'autunno con la Leggi tutto