Teatro Borgo San Lorenzo
venerdì 24 Gennaio 2025
Tutta n’ata storia Pino Daniele Storytelling al Microscena
Venerdì 24 gennaio, ore 21.15, gli Alleria presentano: TUTTA N’ATA STORIA Pino Daniele Storytelling
Il gruppo Alleria è un gruppo composto da cinque artisti 4 musicisti e una cantante accomunati da una passione che è il sound di Pino Daniele. Durante lo spettacolo saranno proposti pezzi più conosciuti e quelli un po’ più di nicchia. Non è facile riproporre questo tipo di musica, i musicisti di Pino Daniele sono tra i più bravi del panorama musicale. Il gruppo ALLERIA è composto da:
Nadia Di Zenzo: voce
Stefano Latini: batteria e percussioni
Gianni Lukolic: chitarra
Moreno Ricchi: basso e contrabbasso
Aldo Lorenzi: tastiere
Tutto esaurito
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
370/3092227
338/4537541
microscena@gmail.com
Dove: Via Brocchi, 46, 50032 Borgo San Lorenzo FI
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto