Sagre e Feste Siena
domenica 22 Febbraio 2015
“Turisti per casa” la serie invernale di passeggiate domenicali, visita alla Basilica di San Domenico

chiesa di San Domenico
Domenica 22 febbraio seconda uscita tra le basiliche senesi degli ordini mendicanti.
La reliquia della Patrona d’Europa (e non solo) al centro dell’approfondimento guidato Caterina, l’infanzia, i tedeschi: I Turisti per casa nella storia di San Domenico
Molti sanno che la basilica di San Domenico a Siena conserva un oggetto di fede amato quanto irripetibile: la testa di Santa Caterina da Siena. Forse però non tutti ricordano perché la Cappella delle Volte, all’interno della stessa basilica, ebbe tanto peso nell’infanzia della Patrona d’Italia e d’Europa, che a pochi passi di quella chiesa abitava. Non tutti, neppure tra i suoi attuali concittadini: chi tra questi lo vorrà avrà modo di recuperare questa memoria la mattina di domenica prossima, 22 febbraio.
Alle ore 11 è infatti in programma la seconda uscita di “Turisti per casa” , la serie invernale di passeggiate domenicali nell’arte rivolte in particolare per il pubblico senese, ed incentrate quest’anno sulle basiliche Francescane e Domenicane, esempi notevoli di architettura Tre-quattrocentesca sparsi in tutte le terre della cristianità, Siena compresa.
Dopo l’esordio alla basilica dei Servi, lo scorso 8 febbraio, i cittadini-turisti potranno riconoscere nel dettaglio la chiesa senese per antonomasia dei frati predicatori: lo faranno seguendo le illustrazioni delle guide turistiche abilitate Federagit di Siena, che promuovono l’iniziativa.
Oltre alle vicende cateriniane, sarà l’occasione per apprezzare da vicino capolavori d’arte come la Natività di Francesco di Giorgio Martini, una delle tavole più belle e ‘misteriose’ del Rinascimento senese, ed il ciborio quattrocentesco di Benedetto da Maiano che concretizzò la committenza di un importante personaggio dell’epoca. Tra i risvolti nascosti quanto appassionanti della basilica saranno rievocati i legami con essa della comunità tedesca di Siena, cui si deve la pala di Santa Barbara alloggiata in una delle cappelle del transetto.
Il percorso Turistipercasa del 22 febbraio prenderà il via alle ore 11 direttamente sul sagrato della basilica.
Il costo di partecipazione sarà di 5 euro, con prenotazione consigliata al numero 349 8239514.
L’appuntamento seguente, Domenica 8 marzo, punterà sulla chiesa di Santo Spirito. Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto