Spettacoli Firenze
da giovedì 20 Febbraio 2014 a sabato 22 Febbraio 2014
Triplo appuntamento per l’ORT e il direttore Asher Fish. Tre concerti al Verdi, al Goldoni di Livorno e al Garibaldi di Figline
Per la stagione concertistica 2013-2014 dell‘Orchestra regionale della Toscana, a febbraio ci saranno tre appuntamenti da non perdere:
Firenze, Teatro Verdi giovedì 20 frebbraio 2014 ore 21.00 – concerto trasmesso in differita su Rai Radio3
Livorno, Teatro Goldoni – venerdì 21 febbraio 2014 ore 21.00
Figline Valdarno, Teatro Garibaldi – sabato 22 febbraio 2014 ore 21.15
Asher Fisch direttore e pianoforte
MOZART Concerto n.20 per pianoforte e orchestra K.466
SCHÖNBERG Kammersymphonie n.2 op.38
MAHLER Adagio dalla ‘Sinfonia n.10’
L’israeliano che non teme Wagner si chiama Ascher Fisch, e sul compositore tedesco ha costruito la sua carriera internazionale di direttore d’orchestra. Che in Israele la musica wagneriana sia ancora tabù per il fatto di essere stata prediletta dai nazisti, a Fisch non importa: in patria l’ha già eseguita e continuerà a farla, dovesse venir giù il mondo dalle proteste. Scuola di Daniel Barenboim, suo mentore in gioventù alla Staatsoper di Berlino, pure lui devoto alla stessa causa. Fisch ha portato le sue interpretazioni wagneriane a spasso per il mondo, dall’Europa agli States (al momento casa sua è l’Opera di Seattle) fino all’Australia, dove da quest’anno guida la West Australian Symphony Orchestra. E il teatro di Wagner serve a Fisch anche come punto di partenza per un’indagine a vasto raggio sul tardoromanticismo austro-tedesco, sulle nevrosi collettive che la musica vi registra attraverso un linguaggio sconquassato, in dissoluzione, che fa presagire imminenti tragedie. Come nella Kammersymphonie n.2 di Schönberg e nell’Adagio di Mahler, unico movimento esistente della sua Decima sinfonia sospesa a causa della morte. Due pagine scritte al principio del Novecento. Inoltre Fisch, che è anche pianista, si siede alla tastiera per suonare il Concerto K.466, il più arrovellato tra i Concerti di Mozart.
Stagione Concertistica – Posti numerati
I settore (Platea e I ordine di palchi) €16 intero – €14 ridotto
II settore (Galleria e II, III…ordine di palchi) €13 intero – €11 ridotto
(tutti più diritti di prevendita)
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19)
e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. On line su www.teatroverdionline.it
Tutti al Teatro Verdi! Gli spettacoli del sabato pomeriggio
Posto unico € 5.00
Biglietto acquistabile esclusivamente presso la Biglietteria del Teatro Verdi.
Non è prevista nessuna prenotazione telefonica né vendita online
Eventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto