Spettacoli Firenze
domenica 6 Aprile 2014
Trio Marsya in concerto a Firenze per “Careggi in Musica”
Domenica 6 aprile a “Careggi in Musica”, ore 10.30, Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi si esibirà in concerto il Trio Marsya, formazione composta dall’oboista Nicola Patrussi (primo oboe dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo), dal violista Stefano Zanobini (Prima viola dell’ORT – Orchestra della Toscana) e dalla pianista Fabiana Barbini (docente e concertista internazionale).
Il trio eseguirà musiche di Loeffer, Klughardt, Kahn e Britten.
“Careggi in Musica”, stagione di concerti in ospedale organizzati da A.Gi.Mus. e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, è realizzata con il sostegno di Mibac, Regione Toscana, Comune di Firenze, Quartiere 5 – Comune di Firenze, Banca Federico Del Vecchio, Banca Cassa di Risparmio di Firenze.
Nicola Patrussi, primo oboe dell’orchestra di Sanremo, è vincitore nel 2003 del premio della giuria alla prestigiosa “Sony Music Competition” di Tokyo. Diplomatosi presso il Conservatorio Cherubini di Firenze con M° M.Bruno, Patrussi prosegue gli studi con P.Pollastri e T. Indermuhle alla Scuola di musica di Fiesole, dove consegue inoltre il Diploma di Qualifica in orchestra con il massimo dei voti e Menzione Speciale. Si perfeziona presso il Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra nella classe di M. Bourgue riportando il “Premier Prix de Virtuosite” avec “Distinction”. Partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali risultando vincitore di molti premi tra cui il Primo Premio al Concorso Internazionale “AudìMozart” di Rovereto. Molte sono le collaborazioni con importanti musicisti, come il doppio concerto di Bach per oboe e violino con i Maestri Boris Belkin e Felix Ayo. Già primo oboe dell’Orchestra Giovanile Italiana, lavora per le più importanti orchestre Italiane (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra della Toscana) con direttori come R.Muti, G.Sinopoli, J.Tate, A.Pappano. Dal 2000 è Primo Oboe dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Fabiana Barbini ha studiato con A. Tricomi e con L.Passaglia presso il Conservatorio Cherubini di Firenze, dove si è diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. E’ laureanda in pianoforte II livello presso l’Istituto Franci di Siena. Nel 2010 ottiene la laurea con il massimo dei voti in Didattica per l’insegnamento dello strumento presso l’Istituto Mascagni di Livorno. Si è perfezionata presso l’Accademia Chigiana di Siena con il M° Achucarro e in seguito con vari docenti internazionali. Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici (tra i quali: FIDAPA di Pisa, “Città di Camaiore” , concorso internazionale “Città di Roma”, concorso “Città di Rodi Garganico”, Concorso “Città di Albenga“) classificandosi sempre al primo o al secondo posto. Nel ‘94 ha ricevuto il II premio al “Premio Venezia”, (concorso riservato ai diplomati italiani con il massimo dei voti) vincendo una tourneè di concerti, incidendo un cd ed esibendosi presso il Gran Teatro La Fenice. Ha suonato i concerti di Beethoven, Mozart e Haydn con varie orchestre. Intensa la sua attività cameristica. Dal 1994 suona in duo con il violoncellista Luca Provenzani, considerato dalla critica come uno dei gruppi da camera più interessanti in Italia. Svolge anche un’intensa attività didattica.
Stefano Zanobini e’ la Prima Viola dell’ORT. Ha studiato viola con Farulli (viola del mitico Quartetto Italiano) e Imai, seguendo corsi con Bashmet, Christ, Beyerle (viola), Lonquich (musica da camera), Koopman, Savall (musica antica). L’intensa attività’ orchestrale con l’ORT, nonché’ le esperienze come Prima Viola per l’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano e come viola di fila per l’Orchestra di Santa Cecilia di Roma e dei Bamberger Symphoniker lo hanno portato ha suonare con direttori del calibro di Muti, Sinopoli, Norrington e con specialisti della prassi antica come Brüggen, Hogwood, Soudant.
Fonte: A.Gi.Mus. FirenzeEventi simili
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto
-
Helga Plankensteiner in concerto per Pinocchio Live Jazz presso l’Associazione Vie Nuove
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 02 dicembre 2023 - ore 21.45 HELGA PLANKENSTEINER 5tet Presenta JELLY ROLL Leggi tutto
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto
-
Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte Due serate con Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata
Nell’anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata Leggi tutto